8.3 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàSpello aspetta le sue Infiorate con un convegno che ne valorizza le...

Spello aspetta le sue Infiorate con un convegno che ne valorizza le peculiarità

Pubblicato il 21 Maggio 2023 05:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Nell’anno in cui ricorre la 60esima edizione del concorso Le Infiorate di Spello – che attraverso la sfida simbolica dei gruppi infioratori ha contribuito ad elevare ad espressione artistica un evento dal tradizionale  contenuto religioso e folcloristico-, lassociazione Le Infiorate di Spello, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata, ha organizzato un convegno dal titolo “Le Infiorate: arte effimera tra storia, presente e futuro”, che si svolgerà sabato 27 maggio (09 – 12) nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale di Spello (Piazza della Repubblica).

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare l’arte dell’infiorare facendo un focus sui valori di cui si fanno portatrici le infiorate di tutta Italia e sulla loro evoluzione. I relatori coinvolti, infatti, rappresentano a vario titolo le maggiori realtà italiane in cui si realizzano infiorate: oltre a Spello, saranno rappresentati GenzanoNoto l’Associazione nazionale Città dell’Infiorata.

 Il presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’infiorata Alessandro Cefaro, sindaco di Genazzano,  aprirà il confronto sul tema Le infiorate in Italia”. A seguire Raffaela Villamena, storica e docente di lettere, traccerà l’evoluzione secolare delle infiorate di Spello diventando espressione di cultura popolare grazie all’intreccio di arte e devozione e il presidente dell’Associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti, illustrerà le iniziative e la storia del concorso delle Infiorate di Spello che quest’anno festeggia la sessantesima edizione. Interverranno poi l’assessore alla cultura del Comune di Genzano Giulia Briziarelli e la presidente dell’Associazione dei Maestri infioratori di Noto Oriana Montoneri che parleranno delle rispettive manifestazioni, la tradizionale infiorata di Genzano di Roma e le suggestive infiorate di Noto, la cui storia si intrecciò quarantaquattro anni fa

 Interverranno inoltre: Moreno Landrini, sindaco di Spello e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata, Daniele Felici, segretario dell’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata, Guglielmo Sorci, vicesindaco di Spello e assessore ai grandi eventi, Fabrizio De Santis, presidente della Pro-Loco Spello, Don Diego Casini, parroco dell’Unità Pastorale di Spello, e Giuseppina Mantucci Massi Benedetti, presidente Garden Club Perugia.

Articoli correlati