28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fondazione Carifol dona un eco cardiografo al "San Giovanni Battista"

Foligno, la Fondazione Carifol dona un eco cardiografo al “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 15:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno si conferma essere tra i più innovativi dell’Umbria. Merito anche della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che grazie ad una donazione ha dotato il reparto di cardiochirurgia di un eco cardiografo, che permette di osservare il funzionamento del cuore in movimento. L’apparecchio è stato inaugurato venerdì 20 febbraio 2015 presso la sala Alesini della struttura ospedaliera folignate alla presenza del direttore generale dell’Usl Umbria 2 Sandro Fratini, del presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti e del personale sanitario. “Un apparecchio fondamentale non solo per Folgino ma per tutto il territorio circostante” asserisce Federico Patriarchi responsabile della struttura complessa di cardiologia. Una donazione corposa che si va ad aggiungere a quella del 2014 che ha visto l’ospedale dotarsi di un mammografo di ultima generazione e che presto vedrà arrivare anche una nuova macchina che permetterà lo studio della prostata attraverso risonanza magnetica. “Sono fiero come presidente della Fondazione ma in primis come folignate e come potenziale paziente – afferma il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Alberto Cianetti – continueremo ad essere in prima linea nell’ambito della sanità nei limiti delle nostre possibilità”. Soddisfatto anche il direttore generale Sandro Fratini che riconosce il ruolo essenziale che la tecnologia ricopre per la sanità: “In questo percorso di crescita impegnativo e costoso siamo contenti di poter contare sulla collaborazione della Fondazione che da oltre dieci anni ci sta aiutando ad andare incontro alle necessità dei pazienti”. 

Articoli correlati