22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàRiforma della curia, a Foligno nuove nomine in Diocesi

Riforma della curia, a Foligno nuove nomine in Diocesi

Pubblicato il 2 Aprile 2019 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dalle decisioni prese in occasione di San Feliciano a quelle delle scorse settimane, il nuovo anno si è aperto con diverse novità per la Diocesi di Foligno. Partendo dalla riorganizzazione della curia diocesana, il vescovo ha diviso gli uffici pastorali in quattro aree, a cui è stato affidato il coordinamento dei vari settori. La decisione è stata presa in linea con il documento del XV Sinodo dei vescovi. I responsabili saranno la professoressa Ortenzia Marconi per l’area Evangelizzazione e catechesi, fratel Paolo Maria Barducci per l’area Liturgica e santificazione, la dottoressa Lucia Coco per l’area Servizio per lo sviluppo integrale della persona e monsignor Giovanni Nizzi per l’area Affari generali. Inoltre, il vescovo Gualtiero Sigismondi ha nominato i coniugi Massimo Busi e Liliana Brunelli direttori dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Inoltre, il presule folignate ha nominato dallo scorso 1° marzo padre Maurizio Erasmi vicario della parrocchia di Santa Maria Infraportas, mentre don Giovanni Zampa per i prossimi cinque anni rivestirà nuovamente il ruolo di direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, coadiuvato da Patrizia Mosconi come vicedirettrice. Lo stesso don Zampa resta anche responsabile della Scuola interdiocesana di formazione teologica e del Servizio diocesano per il catecumenato, coadiuvato dai coniugi Elisabetta e Mario Benedetti e Giuseppina e Mauro Turi. Monsignor Luigi Filippucci anche per i prossimi cinque anni sarà il direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. Rinnovata la fiducia anche al professor Fausto Rapaccini, direttore per altri cinque anni dell’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università, con la professoressa Mariella Regno nel ruolo di vicedirettrice. Chiude il quadro la nomina, per altri cinque anni, di Guido Properzi come direttore dell’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra le chiese.

Articoli correlati