18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, nuova proposta: si fa avanti un imprenditore locale

Pasta Julia, nuova proposta: si fa avanti un imprenditore locale

Pubblicato il 23 Febbraio 2015 18:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Come si dice in questo caso, potrebbero essere “buone nuove” per la Pasta Julia. Dopo la “riserva” del giudice di dieci giorni fa, come scritto oggi dalla nostra redazione, l’udienza prefallimentare è stata posticipata al prossimo 13 marzo. Domani invece si svolgerà il cda dell’azienda di via del Pastificio. Ma la vera novità della giornata è rappresentata dall’annuncio di Augusto Paolucci della Flai Cgil e da Loreto Fioretti della Fai Cisl. “Oggi è stata ufficializzata una nuova proposta di affitto e successiva possibilità di acquisizione da parte di un noto imprenditore locale – annunciano i sindacati – tale proposta comprende il mantenimento dei livelli occupazionali e accollo integrale delle pendenze”. Insomma, un annuncio che potrebbe dare nuova speranza ai 42 lavoratori del pastificio spellano. I sindacati proseguono così: “questa di oggi è una proposta sicuramente migliorativa rispetto alla precedente illustrata dalla Safid, senza sacrifici per i lavoratori in termini di occupazione e senza deroghe alle spettanze”. Inoltre, i sindacati chiedono all’assessore regionale Riommi e al sindaco di Spello Landrini l’apertura di un tavolo istituzionale per discutere delle novità emerse. Insomma, non resta che attendere.

Articoli correlati