17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCulturaSpello, tornano ad accendersi i riflettori di “Passaparola”: prossimo ospite Michela Murgia

Spello, tornano ad accendersi i riflettori di “Passaparola”: prossimo ospite Michela Murgia

Pubblicato il 13 Marzo 2019 16:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Sarà Michela Murgia il prossimo ospite di “Passaparola. Leggi, gusta, pensa”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Spello, a cui da cinque anni ormai fa da sfondo la Splendidissima Colonia Julia.

Nella sala dell’Editto di palazzo comunale, la scrittrice sarda presenterà il suo ultimo libro, dal titolo “Istruzioni per diventare fascisti”: un saggio provocatorio con il quale – attraverso la provocazione, l’ironia e il paradosso – Michela Murgia invita il lettore “ad alzare la guardia contro i pesanti relitti del passato che inquinano il presente”. L’appuntamento è per sabato 16 marzo, alle 18.30, e sarà curato da Donato Loscalzo. L’incontro si concluderà con un aperitivo organizzato da In cucina con Crì Crì.

Poi, alle 21.15, Michela Murgia salirà sul palco del teatro Subasio di Spello con il monologo ispirato allo stesso libro. Ad accompagnarla sarà la musica dal vivo di Francesco Medda Arrogalla. “Manipolando gli strumenti democratici – spiega la scrittrice, raccontando il suo lavoro – si può rendere fascista per anni un intero paese senza nemmeno dire mai la parola fascismo, facendo in modo che il linguaggio fascista sia accettato socialmente in tutti i discorsi, buono per tutti i temi, come fosse una scatola senza etichette – né di destra né di sinistra – che può passare di mano in mano senza avere a che fare direttamente con il suo contenuto”. L’evento è promosso da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale.

Info e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 5289555 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-16) Teatro Subasio: tel. 0742 301689 (il giorno di spettacolo dalle ore 18) www.fontemaggiore.it

Articoli correlati