18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaArredo urbano: a Foligno arrivano cestini, fioriere e rastrelliere

Arredo urbano: a Foligno arrivano cestini, fioriere e rastrelliere

Pubblicato il 25 Febbraio 2015 09:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nuovi cestini, fioriere e rastrelliere per il centro storico. E’ partita in questi giorni una nuova “operazione” del Comune di Foligno per arricchire e completare l’arredo urbano delle vie, piazze e vicoli del cuore cittadino. Operai a lavoro per la loro sistemazione, con il nuovo arredo urbano che garantirà a residenti e utenti del centro storico, quei servizi che ad oggi mancavano dopo i lavori di pavimentazione. Il nuovo arredo urbano, che rientra nei lavori del Puc2, è costato al Comune 42mila e 458 euro. Per le rastrelliere delle bici in sosta la spesa è stata di 8.555 euro, per i cestini 20.300 euro, mentre per le fioriere l’investimento è stato di 13.603 euro. Il centro storico potrà contare su 35 nuovi cestini, anche se qualcuno andrà a sostituire quelli incivilmente danneggiati in tutto corso Cavour. Per quanto riguarda le rastrelliere, attualmente ne sono state sistemate alcune in piazza XX settembre, con l’area Sviluppo economico e formazione del Comune di Foligno che sta studiando con l’ufficio Mobilità il posizionamento delle altre acquistate e pronte per essere installate in altre zone. Chiudono il quadro 25 nuove fioriere, che abbelliranno il centro storico.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati