16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaSpello, per il primo compleanno della Villa dei Mosaici arriva Valerio Massimo...

Spello, per il primo compleanno della Villa dei Mosaici arriva Valerio Massimo Manfredi

Pubblicato il 27 Febbraio 2019 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La Villa dei Mosaici di Spello si prepara a spegnere la sua prima candelina. A marzo, infatti, ricorrerà il primo anno dall’inaugurazione dell’antica dimora romana e per l’occasione la Splendidissia Colonia Julia sta organizzando un evento speciale. “Nel pomeriggio di sabato 23 marzo, ad un anno esatto dall’apertura ufficiale – annuncia il sindaco Moreno Landrini – festeggeremo insieme allo scrittore, storico e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi”.

Al momento nulla si sa del programma, ma intanto Spello porta a casa il grande successo che la Villa dei Mosaici ha riscosso a Firenze in occasione di TourismA, il salone dell’archeologia e del turismo. Organizzato da “Archeologia viva”, si tratta di un importante appuntamento di respiro europeo, nel corso del quale è stato molto apprezzato lo stand “UmbriArcheologia: novità dal passato”, promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Spello e Sistema Museo. Momento centrale di promozione è stato l’appuntamento di domenica scorsa all’Auditorium dove oltre 1000 appassionati e specialisti del turismo legato all’archeologia, dopo l’introduzione del sindaco di Spello  e la conferenza di Marcello Barbanera dell’Università La Sapienza di Roma, sono rimasti affascinati dall’eccezionale tesoro archeologico di circa 500 metri quadrati.

“È stata un’importante occasione di promozione – ha commentato soddisfatto il sindaco Landrini – che ci ha permesso di presentare ufficialmente a un pubblico specializzato una delle scoperte archeologiche più straordinarie dell’Umbria, unica nel suo genere, che ha registrato oltre 25 mila presenze in un solo anno”.

Articoli correlati