25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaCapodanno, l'appello dell'Oasi felina: “I botti spaventano gli animali, teneteli vicini”

Capodanno, l’appello dell’Oasi felina: “I botti spaventano gli animali, teneteli vicini”

Pubblicato il 30 Dicembre 2018 09:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Botti, fuochi d’artificio e giochi pirotecnici. Il loro utilizzo nelle ore a cavallo tra il vecchio ed il nuovo anno aumenterà a dismisura. Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, saranno in molti a salutare l’arrivo del 2019 con i classici “botti”. E se il loro utilizzo esige la massima cautela per non incorrere in spiacevoli incidenti, è giusto pensare anche agli amici animali. Sono proprio loro infatti a soffrire maggiormente l’esplosione dei fuochi d’artificio, con i “botti” che mettono a serio rischio la loro salute. L’appello arriva da Foligno e, più precisamente, dall’Oasi felina “Piccola corte dei miracoli”. Tra gli animali più a rischio nelle prossime ore ci sono cani e gatti, animali d’affezione che hanno un udito particolarmente sviluppato. Il boato di un fuoco d’artificio viene quindi avvertito dai migliori amici dell’uomo in maniera molto più forte, creandogli dei veri e propri disagi. “Nella notte di Capodanno – spiega Paolo Vetturini, presidente dell’Oasi felina di Foligno – è importante tenere cani e gatti in casa, rimanendo vicino a loro, non lasciandoli soli. Per chi invece li tiene fuori, evitare di tenerli rinchiusi nei box, meglio lasciarli liberi in giardino senza però permettergli la possibilità di scappare in strada”. Tenendoli in box e recinzioni infatti, il rischio è che nel tentativo di fuggire gli animali possano farsi male. Con l’esplosione dei fuochi d’artificio, gli animali rischiano inoltre di perdere il senso dell’orientamento e, fuggendo in strada, rischiano di causare incidenti o magari non ritrovare la via per tornare a casa. Insomma, i pericoli sono molteplici, soprattutto per cani e gatti che soffrono di cuore e che rischiano di compromettere per sempre la loro vita. “Evitate di portare i vostri animali in posti dove vengono esplosi fuochi d’artificio – prosegue Vetturini -. In questo periodo riceviamo molte segnalazioni di cani e gatti smarriti o trovati purtroppo senza vita. Capiamo che non tutti possano comprendere, ma sarebbe davvero importante festeggiare in compagnia dei propri cari senza dover ricorrere all’utilizzo dei botti di Capodanno”. E’ per questo motivo che in molte città, gli amministratori comunali nelle ultime ore stanno diramando ordinanze per non esplodere i petardi in luoghi pubblici.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati