29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaSpello, aperta la fase di partecipazione al bilancio di previsione 2015

Spello, aperta la fase di partecipazione al bilancio di previsione 2015

Pubblicato il 6 Marzo 2015 15:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

In arrivo il bilancio comunale di previsione di Spello per l’anno 2015. Il Comune ha, infatti, aperto giovedì mattina la fase partecipativa, con un incontro a Palazzo Comunale tra l’amministrazione e i rappresentanti sindacali, al fine di illustrare i punti fondamentali del documento di pianificazione economica e di programmazione politica dell’ente. La presentazione è poi proseguita, in giornata, anche nella riunione della prima commissione consiliare permanente del Comune. Il lavoro di stesura del documento, secondo quanto illustrato in una nota dal vice sindaco con delega al bilancio Gian Primo Narcisi, sta procedendo in perfetta coerenza con le linee programmatiche e di indirizzo della azioni amministrative per il periodo 2014-2019. “Alla base del bilancio – ha spiegato il vice sindaco – c’è la volontà di non aumentare la pressione fiscale sui cittadini assicurando al contempo gli stessi livelli di servizi nonostante il forte taglio dei trasferimenti statali”. Il bilancio è uno strumento fondamentale per la vita amministrativa del Comune, ha poi continuato il vicesindaco, in quanto “rappresenta un atto necessario per la tempestiva piena operatività dell’ente contenendo i disagi derivanti dal ricorso all’esercizio provvisorio e fornendo cosi una certezza ai cittadini e alle molteplici realtà che operano nel territorio”. La decisione del Comune, dunque, è stata quella di condividere preliminarmente con le rappresentanze sindacali e con la prima commissione consiliare i pilastri di questo percorso. Le successive tappe, prima dell’approdo del documento al consiglio comunale, prevedono un’ulteriore fase partecipativa anche con i cittadini e le imprese. I rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa dell’amministrazione spellana, sottolineando l’impegno e lo sforzo del Comune in un momento di forti e diffuse difficoltà socio-economiche.

Articoli correlati