30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, si fa attendere il piano di restyling dell’aeroporto. Bellagamba: “Quali prospettive?”

Foligno, si fa attendere il piano di restyling dell’aeroporto. Bellagamba: “Quali prospettive?”

Pubblicato il 3 Giugno 2018 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Chiede un’azione decisa e concreta per rafforzare e sostenere lo sviluppo economico, turistico e sociale del territorio legato all’aeroporto “Franceschi” di Foligno e di conoscere prospettive e progetti futuri il consigliere comunale in quota Pd Luca Bellagamba che, con un’apposita interrogazione si rivolge al sindaco Mismetti ed al presidente della massima assise cittadina, Alessandro Borscia. Per l’esponente dem, infatti, l’aeroporto rappresenta “un’opportunità che poche città possono vantare”. A disposizione della città ci sarebbe – nelle parole di Bellagamba – “una struttura con tante potenzialità e una buona capacità tecnica”. Pur conscio del difficile momento economico con cui devono fare i conti le amministrazioni pubbliche e le aziende, infatti, per Luca Bellagamba l’impianto “può essere un valore aggiunto alle politiche di attrazione e di valorizzazione dell’economia del territorio” anche in virtù del fermento culturale costruito attorno alla città di Foligno da parte di un tessuto associativo che ha dimostrato particolare entusiasmo e dinamismo. “Una maggiore valorizzazione dell’aeroporto – spiega al riguardo il consigliere di maggioranza – potrebbe essere di sicuro interesse, attraendo nuovi flussi di visitatori, e potrebbe essere una nuova opportunità di promozione turistica da attuare ed elaborare con i principali soggetti pubblici e privati del territorio”, rafforzata anche dalla presenza nel comune folignate di aziende di primo piano a livello nazionale ed internazionale nel settore della aeronautica e della meccanica fine, “che – sottolinea – potrebbero contribuire allo sviluppo e alla crescita delle attività proposte”. Una presa di posizione, quella di Bellagamba, che si iscrive comunque in un progetto di rilancio al quale – sulla carta – l’amministrazione comunale, il consorzio dell’aeroporto e l’Oma Tonti starebbero già lavorando. Negli scorsi mesi, infatti, nella sede di via Cagliari dell’azienda oggi guidata da Umberto Tonti era stato presentato il progetto di rilancio dell’impianto. Progetto sostenuto dall’Enac, che ha inserito la struttura nel proprio piano d’azione triennale con un intervento da quasi 2 milioni di euro destinato alla parte infrastrutturale ed al recupero degli edifici storici che sorgono nell’area. Dopo aver ricevuto l’ok al progetto preliminare, ora si attende l’approvazione di quello esecutivo. Al momento, però, sul fronte restyling non ci sarebbe alcuna novità. In stand by anche il completamento della palazzina servizi, a cui mancherebbe solo la realizzazione del marciapiede esterno.

Articoli correlati