14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaGoverno partecipativo, a Sant'Eraclio i primi frutti con la pavimentazione di piazza...

Governo partecipativo, a Sant’Eraclio i primi frutti con la pavimentazione di piazza Fratti

Pubblicato il 29 Maggio 2018 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Si vedono i primi frutti del governo partecipativo. L’esperimento, messo in atto a Foligno dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Perugia, è entrato nel vivo dell’operatività. Ad essere interessata la frazione di Sant’Eraclio, sulla quale si sta sperimentando un nuovo modo di rapportarsi tra la pubblica amministrazione e la cittadinanza. Un dialogo, quello tra pubblico e privato, pronto a riaccendersi. A fare da tramite sono state le varie associazioni del territorio. Dopo diversi incontri, negli scorsi mesi è arrivata la sintesi di quelli che sono gli interventi più importanti da eseguire nel quartiere. Il primo atto è stato compiuto con la riqualificazione di piazza Fratti. Negli scorsi giorni sono partiti i lavori che porteranno ad un nuovo asfalto. “E’ un lavoro piuttosto articolato – sottolinea l’assessore Elia Sigismondi, che ha seguito le varie fasi del governo partecipativo – perché non si tratta solamente di gettare nuovo catrame, ma si è prima fresato ciò che già c’era. Possiamo dire – prosegue l’assessore – che questo è il primo risultato dell’esperimento portato avanti da Comune e Università degli studi di Perugia”. A seguire le varie fasi del rinnovati dialogo amministrazione e cittadini anche l’assessore Maura Franquillo. Per l’ateneo, la supervisione è invece curata dal professor Roberto Segatori. “La sistemazione di piazza Fratti – precisa Sigismondi – era una delle esigenze uscite fuori negli incontri con la cittadinanza e, nel quadro del percorso di governo partecipativo, l’amministrazione comunale ha quindi inserito l’intervento nella sua programmazione”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati