18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaInaugurato il laboratorio meccatronico di Foligno

Inaugurato il laboratorio meccatronico di Foligno

Pubblicato il 13 Marzo 2015 15:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un calcio alla crisi e alla disoccupazione. E’ quello che è pronto a dare il laboratorio meccatronico, progetto dell’Istituto tecnico superiore dell’Umbria, pronto a partire da ottobre prossimo. Il laboratorio prenderà piede con l’avvio dei nuovi corsi dell’Its, scuola di formazione per tutti coloro che, una volta usciti dagli istituti tecnici, scelgono questa specializzazione della durata di due anni. La giusta strada da imboccare, almeno stando ai dati del Miur, visto che l’80% degli studenti umbri che escono da questa scuola trova lavoro dopo soli sei mesi. Il laboratorio meccatronico, grazie alle sue caratteristiche, sarà l’unico di questo tipo in Umbria. Venerdì pomeriggio la presentazione del laboratorio nella sede folignate di Sviluppumbria. Ma chi può accedere a questo laboratorio? “In primis tutti i giovani che faranno il corso della meccatronica dell’Its – afferma Gabrio Renzacci, presidente dell’omino istituto – in secondo luogo abbiamo previsto anche la possibilità per le aziende di usufruire del laboratorio per formare giovani già all’interno del mondo del lavoro”. Sarà proprio Sviluppumbria a mettere a disposizione i propri spazi per realizzare il progetto. 

Articoli correlati