16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaL'Orchestra sinfonica del "Morlacchi" di scena a Foligno

L’Orchestra sinfonica del “Morlacchi” di scena a Foligno

Pubblicato il 29 Gennaio 2024 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’Orchestra sinfonica del Conservatorio di Musica “Morlacchi” in concerto a Foligno. L’appuntamento è per martedì 30 gennaio alle 11 all’auditorium “San Domenico”. Il Conservatorio di Perugia rappresenta la realtà musicale più prestigioso nel panorama musicale umbro e l’Orchestra, che ha sempre ottenuto larghi consensi di  pubblico e critica in tutte le strutture regionali in cui si è esibita, come il Lyrick di Assisi o nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto, è composta da studenti che frequentano corsi accademici di primo e secondo livello, oltre a quelli che si sono distinti nei corsi pre-accademici e a musicisti che hanno già completato il proprio percorso di studi. Quello di martedì 30 gennaio è un evento che fa parte della ventinovesima Stagione dei Concerti di Gioventù Musicale di Foligno che, con questo concerto, festeggia 30 anni di attività concertistica. A dirigere l’orchestra sarà il maestro Gian Luigi Zampieri, noto direttore di fama internazionale, che in Italia, oltre ad aver ottenuto il diploma d’onore dall’Accademia Chigiana di Siena, ha ricoperto per 20 anni, dal 1980 al 2000, il ruolo di organista titolare della Basilica di Santa Maria in Trastevere, e in più vanta un curriculum importantissimo per quanto riguarda le esperienze all’estero, avendo lavorato dal Brasile alla Russia. Oltre a quella di Zampieri sarà fondamentale la presenza della pianista Chiara Biagioli, una delle pianiste più interessanti della nuova generazione, che si è esibita in più occasioni negli USA, riscuotendo grande successo tra il pubblico, che performerà il concerto K 476 di Mozart per pianoforte e orchestra. In programma, durante il concerto, anche musiche di Beethonve, nonché del già citato Mozart.

Articoli correlati