21.3 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCulturaUn’amicizia suggellata dall’amore per la montagna: allo Zut la storia di Samuele...

Un’amicizia suggellata dall’amore per la montagna: allo Zut la storia di Samuele e Francesco

Pubblicato il 25 Gennaio 2024 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Un’amicizia forgiata dalle montagne, alla scoperta di un alpinismo che ha permesso la nascita di un rapporto speciale. Venerdì 9 febbraio, alle 21.15, allo Spazio Zut di Foligno, la  palestra di arrampicata “il Muro” della sezione di Foligno del Club Alpino Italiano, e lo Spazio Zut! presenteranno la serata “Sogni Montagne Amicizia” con la presenza di due alpinisti e accademici del Club Alpino Accademico Italiano, Samuele Mazzolini e Francesco Piacenza. Durante l’evento saranno proiettati video delle ascese alpinistiche dei due protagonisti, che racconteranno le imprese che hanno vissuto e i sogni che attraverso esse sono riusciti a coronare. I due, che hanno fatto dell’alpinismo l’elemento cardine del loro tempo libero, in quanto entrambi svolgono lavori che nulla hanno a che vedere con la montagna, hanno visto nascere la loro amicizia nel 2008, quando Samuele Mazzolini era già un alpinista affermato, mentre Francesco Piacenza aveva da poco compiuto i primi passi in questo ambito. Dopo aver suggellato questo rapporto con una fantastica avventura sul Monte Camicia, i due hanno iniziano a girare anno dopo anno tutte le più importanti pareti che hanno segnato la storia dell’alpinismo, diventando poi accademici del CAAI e aprendo, grazie alla loro amicizia e alla loro passione, nuovi itinerari in tutto il Centro Italia.

Articoli correlati