Se il ponte delle Torri e la Rocca Albornoziana sono il simbolo della Spoleto di una volta, senza dubbio il “Teodelapio” di Alexander Calder è l’icona della Spoleto di oggi. E questo simbolo, che accoglie turisti e visitatori nel piazzale Giovanni Polvani (stazione di Spoleto), sarà interessato da un complesso lavoro di restauro e manutenzione. I lavori prevedono varie fasi operative: dopo un’ispezione delle parti interrate e dei piedistalli in cemento armato, si procederà alla riduzione a freddo della deformazione presente su uno degli appoggi. Una volta effettuata la verifica delle saldature tra gli elementi metallici verranno rimossi i materiali estranei presenti sulle superfici, le vernici alterate e i prodotti di corrosione del metallo attraverso la tecnica della sabbiatura. La seconda fase prevede la metallizzazione della superficie ottenuta, spruzzando un rivestimento di zinco fuso e poi la verniciatura vera e propria. Verranno infine installati dei dissuasori contro lo stazionamento dei piccioni. Inoltre, dovendo effettuare una pulizia tramite sabbiatura, l’opera verrà schermata per contenere le polveri ed evitare disturbi al quartiere. L’importo complessivo degli interventi, che hanno interessato anche il riposizionamento delle opere “Colonna del Viaggiatore” di Arnaldo Pomodoro e “Colloquio Spoletino” di Pietro Consagra – finanziati nell’ambito del Por-Fesr 2007-2013 – è di quasi 170mila euro. A partecipare agli interventi di recupero la Regione Umbria (80%), la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto (12%), il Lions Club Spoleto (4%) e la Cassa di Risparmio (4%). Ad aggiudicarsi i lavori è stata la ditta Tecnireco di Spoleto per un importo netto di quasi 112 mila euro. Il contratto è stato firmato il 13 marzo scorso. “Gli interventi inizieranno entro la fine del mese – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici, Angelo Loretoni – Nei giorni scorsi ho voluto incontrare personalmente il titolare dell’impresa per sensibilizzarlo affinché il completamento avvenga entro i 35 giorni lavorativi previsti dal contratto, ossia assolutamente prima dell’inizio della 58ª edizione del Festival dei Due Mondi”.
Spoleto, iniziano i restauri del “Teodelapio”
Pubblicato il 16 Marzo 2015 16:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41
La stazione ferroviaria di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno