10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, ore cruciali per l'azienda spellana

Pasta Julia, ore cruciali per l’azienda spellana

Pubblicato il 16 Marzo 2015 18:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Ore di grande attesa, queste, per i 42 dipendenti della Pasta Julia di Spello. In programma per martedì 17 marzo, infatti, l’udienza prefallimentare al tribunale di Perugia. In agenda la presentazione, al giudice, delle eventuali proposte di acquisto con i relativi piani industriali o la richiesta di fallimento da parte del commissario liquidatore, Carlo Alberto Zualdi, fresco di nomina. Martedì, però, il noto professionista spoletino non varcherà le porte del tribunale perugino. Lunedì mattina infatti, attraverso i legali della società, sono state depositate delle memorie per eccepire il difetto di competenza della richiesta dell’istanza di fallimento pronunciato dell’organo giudiziario del capoluogo. Per il dottor Zualdi, infatti, il recente riordino territoriale sposterebbe di fatto la competenza al tribunale spoletino. Se così fosse, il passaggio di consegne tra un foro e l’altro darebbe modo, al commissario liquidatore, di lavorare alla redazione della proposta avendo a disposizione più tempo. Ma quali sono, quindi, i possibili scenari? Ad illustrarli a Radio Gente Umbra è stato lo stesso Carlo Alberto Zualdi. “Le situazioni cui ci potremmo trovare di fronte sono due: da una parte, il tribunale di Perugia potrebbe dichiararsi non competente e rimettere gli atti a Spoleto, così come da noi richiesto; dall’altra, invece, potrebbe decidere di mantenere la competenza e quindi, a quel punto, è altamente probabile che dichiari il fallimento, in virtù del fatto che non avremo presentato alcuna proposta”. Tra le due, com’è ovvio, il dottor Zualdi auspica il verificarsi della prima ipotesi. “Se la pratica passasse a Spoleto – spiega al riguardo – potrebbe aprirsi un nuovo scenario anche perché avremmo a disposizione, a mio avviso, qualche mese ancora per poter presentare un nuovo piano”. Una partita giocata sul tempo, dunque, quella che vede protagonista il pastificio spellano. In attesa di capire cosa accadrà nella giornata di martedì, però, sembrerebbe che un nuovo soggetto abbia manifestato interesse nei confronti dell’azienda. Su chi sia, però, vige il massimo riserbo.  

Articoli correlati