18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaIndagine Iss e ministero della Salute, per 200 folignati esami gratuiti

Indagine Iss e ministero della Salute, per 200 folignati esami gratuiti

Pubblicato il 4 Gennaio 2024 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute sono da anni impegnati nella sorveglianza, prevenzione e contrasto delle malattie non trasmissibili, nonché nella ricerca delle cause che le determinano, anche attraverso la conduzione di indagini volte a descrivere lo stato di salute della popolazione adulta in Italia. Nel 2023 è stata avviata una nuova indagine “Italian Health Examination Survey – Progetto CUORE” che si propone di valutare la distribuzione dei fattori di rischio delle malattie non trasmissibili e la prevalenza di alcune condizioni a rischio (come ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia, diabete), favorendo l’individuazione degli ambiti in cui è necessario realizzare strategie di prevenzione, diagnosi ed assistenza. L’indagine si svolge in diverse regioni italiane. Nell’ambito della Regione Umbria, il Comune di Foligno è stato prescelto per partecipare a questa nuova indagine. In questi giorni, uomini e donne di età compresa fra i 35 e i 74 anni (200 complessivamente, 100 uomini e 100 donne), selezionati casualmente tra i residenti del Comune di Foligno, stanno ricevendo l’invito, mediante lettera, a partecipare all’indagine. Le persone verranno sottoposte, gratuitamente, ad esami (misurazione pressione, peso, altezza, prelievo di sangue, analisi urine) e alla raccolta di informazioni sugli stili di vita attraverso questionari all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. L’indagine è coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e promossa dal ministero della Salute.

Articoli correlati