19.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCronacaIndagine Iss e ministero della Salute, per 200 folignati esami gratuiti

Indagine Iss e ministero della Salute, per 200 folignati esami gratuiti

Pubblicato il 4 Gennaio 2024 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute sono da anni impegnati nella sorveglianza, prevenzione e contrasto delle malattie non trasmissibili, nonché nella ricerca delle cause che le determinano, anche attraverso la conduzione di indagini volte a descrivere lo stato di salute della popolazione adulta in Italia. Nel 2023 è stata avviata una nuova indagine “Italian Health Examination Survey – Progetto CUORE” che si propone di valutare la distribuzione dei fattori di rischio delle malattie non trasmissibili e la prevalenza di alcune condizioni a rischio (come ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia, diabete), favorendo l’individuazione degli ambiti in cui è necessario realizzare strategie di prevenzione, diagnosi ed assistenza. L’indagine si svolge in diverse regioni italiane. Nell’ambito della Regione Umbria, il Comune di Foligno è stato prescelto per partecipare a questa nuova indagine. In questi giorni, uomini e donne di età compresa fra i 35 e i 74 anni (200 complessivamente, 100 uomini e 100 donne), selezionati casualmente tra i residenti del Comune di Foligno, stanno ricevendo l’invito, mediante lettera, a partecipare all’indagine. Le persone verranno sottoposte, gratuitamente, ad esami (misurazione pressione, peso, altezza, prelievo di sangue, analisi urine) e alla raccolta di informazioni sugli stili di vita attraverso questionari all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. L’indagine è coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e promossa dal ministero della Salute.

Articoli correlati