18.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàCapodanno, il Paiper si prepara a far ballare Foligno

Capodanno, il Paiper si prepara a far ballare Foligno

Pubblicato il 29 Dicembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Ultimi preparativi a Foligno in vista del doppio concerto di Capodanno con cui la città saluterà il 2023 e darà il benvenuto al 2024. Quest’anno, da una location nuova: non più da piazza della Repubblica – in parte occupata dal cantiere per i lavori alla cattedrale di San Feliciano -, ma, come annunciato nelle scorse settimane, dalla vicina piazza San Domenico. Due gli appuntamenti in cartellone per gli amanti della musica e del divertimento, entrambi firmati dal Paiper Festival. Ed è proprio “Paiper New Year”, il nome scelto per scandire il passaggio dal 2023 al 2024. La prima serata di musica e spettacolo è in programma per sabato 30 dicembre e vedrà salire sul palco allestito per l’occasione artisti umbri come Bandiera Gialla, Moà, Roberto Giglioni e Victoria. L’ultima notte dell’anno, invece, a calcare la scena folignate, facendo ballare il pubblico di piazza San Domenico, sarà lo storico gruppo dei Boney M con i suoi cantanti e ballerini caraibici. Di fatto, l’unica italiana quella di Foligno, come aveva sottolineato in occasione della presentazione dell’evento Carlo Delicati, tra gli organizzatori del Capodanno.

L’accesso alla piazza sarà libero ed è previsto un pass per coloro che decideranno di trascorrere il cenone di Capodanno in uno dei locali del centro e che potranno richiederlo direttamente ai ristoratori. La piazza, infatti, potrà contenere tra le 5mila e le 6mila persone, così come stabilito da disposizioni della Prefettura. A vigilare che tutto si svolga in maniera corretta e in sicurezza saranno degli addetti alla vigilanza che, dotati di contapersone, presidieranno le vie di accesso alla piazza. Per entrambe le serate, inoltre, è stato predisposto un servizio di ordine pubblico interforze, coordinato dal Commissariato di polizia, vedrà in campo oltre agli agenti di via Garibaldi, anche carabinieri, guardia di finanza e il personale della polizia locale. A questi ultimi spetterà, inoltre, la gestione della viabilità. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare possibili criticità, con riferimento tanto a eventuali episodi di violenza quanto alle conseguenze derivanti dall’introduzione in piazza di oggetti pericolosi.

E proprio su questo fronte nelle scorse ore è stata pubblicata l’ordinanza, a firma del sindaco Zuccarini, che vieta dalle 20 del 30 dicembre alle 1 del giorno successivo e di nuovo dalle 20 del 31 dicembre fino alle 5 del primo gennaio la vendita, in tutto il centro storico, di bevande alcoliche o analcoliche e di qualsiasi altro prodotto alimentare in recipienti di vetro o metallici. Previsto, inoltre, il divieto di introdurre in piazza San Domenico recipienti di vetro o alluminio contenenti bevande alcoliche o analcoliche o prodotti alimentari, ma anche petardi, mortaretti, giochi pirotecnici, oggetti e attrezzature ingombranti o pericolosi. Pena una sanzione amministrativa pecuniaria da 80 a 500 euro ed una sanzione amministrativa accessoria con la confisca degli oggetti vietati. 

Articoli correlati