13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaFurti in abitazione, a Foligno intensificati i controlli

Furti in abitazione, a Foligno intensificati i controlli

Pubblicato il 14 Dicembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie a Foligno s’intensificano i controlli straordinari del territorio da parte della polizia di Stato. L’obiettivo è, innanzitutto, prevenire il fenomeno dei furti in abitazione e quello legato ai reati predatori. Nel corso degli ultimi controlli, gli agenti hanno identificato 90 persone e sottoposto a verifica 60 veicoli. I servizi hanno visto impegnate le volanti del commissariato di Foligno, coadiuvate dagli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, che hanno pattugliato le vie d’accesso alla città. Per prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, sono stati effettuati numerosi controlli – anche a piedi – delle vie del centro storico. I pattugliamenti sono poi stati estesi capillarmente anche alle aree residenziali periferiche di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio. Le verifiche degli agenti si sono estese anche agli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal Tulps, e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Articoli correlati