26.5 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeAttualitàInfiorate di Spello, trasferta a Milano per l’Artigiano in Fiera

Infiorate di Spello, trasferta a Milano per l’Artigiano in Fiera

Pubblicato il 5 Dicembre 2023 16:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

A Spello il concerto della banda della Marina militare

A fare da sfondo all’evento sarà il sagrato della chiesa di Santa Maria Maggiore. L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle 17.30

Maltempo, esondano i torrenti a Trevi e Castel Ritaldi

Le forti piogge cadute durante la notte hanno provocato allagamenti in abitazioni e capannoni, bloccate anche due auto. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco con idrovore e motopompe

Nuova trasferta per gli infioratori di Spello che il 5 e 6 dicembre realizzeranno un tappeto floreale ad “Artigiano in fiera 2023”, la rassegna allestita a Fiera Milano Rho che vede la partecipazione di 2500 artigiani da 86 paesi del mondo con manufatti, oggetti artigianali, gastronomia, opere d’arte, e spettacoli tradizionali di tanti territori. Nei due giorni milanesi 20 infioratori lavoreranno sotto gli occhi del pubblico presente in fieraoffrendo un assaggio delle emozioni che ogni anno, in occasione del Corpus Domini (prossimo appuntamento 1-2 giugno 2024), il borgo di Spello regala ad abitanti e ai turisti.

Rappresentando una delle tradizioni artistiche umbre più conosciute e amate nel mondol’arte dell’infiorare, i maestri infioratori di Spello, sotto la torre di Assogal Umbria (padiglione 3), realizzeranno una composizione floreale di circa 16 mq che unisce simbolicamente la città di Milano con quella di Spello, rendendo omaggio al Divin pittore, Pietro Vannucci detto il Perugino, sul finire del quinto centenario della sua morte. I lavori inizieranno a partire dal primo pomeriggio del 5 dicembre e proseguiranno fino all’orario di chiusura della fiera (22.30), lasciando i ritocchi finali alla mattina del giorno seguente. 

Da sempre legate alla fede e alla tradizione religiosa del Corpus Domini, per la prima volta un’opera floreale realizzata dagli infioratori di Spello non sarà calpestata come simbolo di bellezza effimera, ma sarà conservata fino alla chiusura della fiera, il 10 dicembre, per essere guardata e apprezzata in ogni dettaglio dai visitatori e dagli operatori presenti.

Il bozzetto, realizzato da Gianni Donati, raffigura da una parte l’imponente Duomo di Milano e dall’altra una veduta di Spello, da cui spicca la torre della Chiesa di Santa Maria Maggiore che ospita, oltre alla Cappella Bella del Pinturicchio, anche due opere del Perugino. Al centro, sotto lo stesso cielo policromo e incorniciata dal perimetro della verde Umbria, il volto di una Madonna col bambino del Perugino.

Articoli correlati