24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUmbria, prime nevicate in collina. Pauselli: “È arrivato l’inverno”

Umbria, prime nevicate in collina. Pauselli: “È arrivato l’inverno”

Pubblicato il 25 Novembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prime nevicate sulle colline umbre. Dopo aver assistito a precipitazioni nevose tra gli 800 e i mille metri negli scorsi giorni, nella mattinata di sabato 25 novembre hanno iniziato a cadere i primi fiocchi anche a quote più basse tra i 500 e i 600 metri. Una situazione che ha interessato anche il Folignate, con neve consistente nella zona montana, a cominciare da Colfiorito. Anche se, come spiegato da Fabio Pauselli di Umbria Meteo, si tratta di “un passaggio abbastanza rapido e veloce, in allontanamento già dal primo pomeriggio di sabato, con qualche residua precipitazione nevosa soprattutto sui Sibillini”. Dalla serata, poi, si assisterà ad ampi rasserenamenti. Rasserenamenti che, secondo quanto dichiarato dall’esperto, stanno già interessando parte dell’Umbria nord settentrionale ed occidentale. “Per la giornata di domani (domenica 26 novembre) previsto un abbassamento sia del vento che delle temperature, con gelate sparse – prosegue Pauselli -, mentre da lunedì le temperature torneranno a salire, complice una perturbazione nord atlantica che porterà pioggia e anche neve, ma a quote più elevate”. La situazione meteorologica in Umbria si manterrà instabile anche nella giornata di martedì, “con rovesci e precipitazioni – anticipa l’esperto di Umbria Meteo – anche più consistenti soprattutto in Appennino, dove le nevicate raggiungeranno 15-20 centimetri”. Insomma, per Fabio Pauselli “è arrivato l’inverno”. “Novembre ha intrapreso la strada giusta sul fronte delle precipitazioni in tutta Umbria” commenta al riguardo. Ma cosa aspettarsi, invece, per dicembre? “La prima decade sarà molto movimentata con perturbazioni che si alterneranno. Molto probabilmente – dice Pauselli – a inizio mese avremo un leggero riscaldamento, perché arriverà una perturbazione atlantica ancora più intensa. Ma si parla, anche in questo caso, di un passaggio veloce tra le 24 e le 36 ore. Dopodiché torneranno i venti settentrionali e quindi un nuovo abbassamento delle temperature. Possibile – sottolinea – che faccia più freddo di quello previsto in questi giorni. Insomma – conclude – sarà un mese di dicembre, secondo le proiezioni, nella norma, non caldo come lo scorso anno. Sarà un dicembre con temperature più basse ed una maggiore frequenza di precipitazioni, quindi con neve in montagna e in Appennino”.

Articoli correlati