19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàAll’Ite “Scarpellini” arriva il numero uno di Ryanair

All’Ite “Scarpellini” arriva il numero uno di Ryanair

Pubblicato il 6 Novembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

L’Ite “Scarpellini” vola alto. E lo fa chiamando a Foligno il numero uno di Ryanair per un incontro formativo dedicato agli studenti. L’istituto diretto da Federica Ferretti, che dall’anno scolastico 2022/2023 vanta un indirizzo aeronautico, ha infatti invitato nella sua sede di via Menotti Mauro Bolla, country manager per l’Italia di Ryanair. L’incontro è in programma per mercoledì 8 novembre, alle 12. Per l’occasione il numero uno della compagnia low cost parlerà agli studenti e alle studentesse dello “Scarpellini” del case study del modello Ryanair, con un focus particolare sul suo posizionamento strategico in relazione ai diretti competitor, ma non solo. Intervento a Foligno, Bolla illustrerà anche  il concept e lo sviluppo della flotta, oltre al training e le job opportunities della compagnia. Compagnia che, a partire dalla deregolamentazione del settore dei trasporti europeo e americano, ha radicalmente cambiato il mercato dell’aviation, soprattutto italiano, superando indenne tensioni geopolitiche e crisi economiche internazionali.

Articoli correlati