29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàA Foligno il primo raduno interregionale Prociv. Presente anche il ministro

A Foligno il primo raduno interregionale Prociv. Presente anche il ministro

Pubblicato il 25 Ottobre 2023 16:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

È Foligno la città del Centro Italia scelta per ospitare il primo Raduno interregionale del volontariato di protezione civile, che vedrà presenti anche l’Abruzzo, il Lazio, le Marche, il Molise e la Toscana. L’appuntamento è in calendario per venerdì 27 ottobre, alla presenza del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci. Due i momenti che scandiranno l’intera giornata: una prima parte sarà di addestramento, con l’esercitazione interregionale di protezione civile delle Unità cinofile da soccorso volontarie (a partire dalle 9.30), a cui farà da sfondo Foligno; mentre la seconda sarà di approfondimento con il convegno “Il volontariato, una risorsa organizzata”, ospitato al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra (a partire dalle 16), le cui conclusioni saranno affidate al ministro Musumeci e alla presidente della Regione, Donatella Tesei. Le esercitazioni, in cui saranno impegnati circa 80 operatori di protezione civile, riguarderanno la ricerca di una persona scomparsa in superficie nell’area adiacente all’Abbazia di Sassovivo e la ricerca di persone disperse sotto le macerie nel campo di addestramento del centro regionale di via Romana Vecchia, a Foligno. In programma anche seminari di formazione per volontari logisti a supporto delle Unità cinofile da soccorso. Durante l’esercitazione sarà testata l’attività di soccorso sanitario, con l’attivazione di specifiche squadre e l’allestimento del Posto Medico Avanzato. I volontari saranno coinvolti anche per la preparazione e somministrazione dei pasti con l’attivazione di due cucine da campo, di cui una specializzata per soggetti celiaci, e l’allestimento delle tavolate in uno dei capannoni del Centro di Protezione civile.

Articoli correlati