22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno ospita il congresso nazionale di Pneumologia

Foligno ospita il congresso nazionale di Pneumologia

Pubblicato il 24 Ottobre 2023 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sarà Foligno ad ospitare, venerdì 27 e sabato 28 ottobre, al Delfina Palace Hotel, il primo congresso nazionale di Pneumologia. Dal titolo “Foligno respiro”, si tratta di un evento scientifico di primo piano che vedrà la partecipazione di esperti di fama nazionale ed internazionale della pneumologia, che si confronteranno su diversi argomenti di questa disciplina medica quali asma e BPCO, fibrosi polmonare, Covid-19, tumore polmonare, riabilitazione polmonare e ventilazione non invasiva, solo per citarne alcuni. L’apertura dei lavori è prevista alle 14.30 di venerdì con il saluto delle autorità. Invitati, per l’occasione, il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, il direttore regionale alla Sanità, Massimo D’Angelo, e la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Monica Sassi. Per l’Usl Umbria 2 interverranno, invece, il direttore generale Massimo De Fino, il direttore sanitario Nando Scarpelli e il direttore del presidio ospedaliero di Foligno, Mauro Zampolini. A seguire la presentazione del responsabile scientifico Gian Luca Biscione e la prima sessione dedicata all’asma (asma bronchiale e asma grave) e alla broncopneumopatia cronica ostruttiva. Spazio poi alla seconda sessione, fino alle 18.30, sulla fibrosi polmonare progressiva e le novità della diagnosi. Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 13, saranno invece al centro di un alto approfondimento scientifico le tematiche della riabilitazione respiratoria, dell’apnea ostruttiva del sonno, della ventilazione meccanica non invasiva (NIV), dell’ecografia toracica e dell’esame diagnostico Ebus. Al congresso, promosso dal dottor Gian Luca Biscione, professionista della Struttura complessa di Pneumologia dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, parteciperanno specialisti umbri e di diverse realtà italiane: da Bolzano a Palermo, da Verona a Parma,  passando per Arezzo e Ancona e fino ad arrivare a Napoli e Salerno. L’evento scientifico è patrocinato, tra gli altri, dall’Usl Umbria 2, dal Comune di Foligno, dall’Associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO) e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Ai partecipanti, medici chirurghi di tutte le discipline, saranno assegnati 8 crediti formativi Ecm.

Articoli correlati