16.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomePoliticaAllargare la tenda: spazi e politica

Allargare la tenda: spazi e politica

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Viste le numerose richieste di ospitalità da parte di formazioni partitiche che si confrontano nella prospettiva delle prossime elezioni comunali, la Curia vescovile di Foligno rende noto che l’Istituto San Carlo, in linea con la sua storia e vocazione, sulla base degli orientamenti offerti dalla recente Lettera pastorale “Carità politica – Per una chiesa radicata nel territorio e nella storia”, del vescovo Mons. Domenico Sorrentino, accoglierà quanti chiedono l’utilizzo degli spazi dell’Istituto per pubblici incontri anche di natura politica, secondo il regolamento vigente e le effettive possibilità, senza che questo significhi adesione a partiti, liste e candidati. Lo stesso indirizzo vale per eventuali altri luoghi di ospitalità facenti capo, in qualsiasi modo, alla diocesi. L’auspicio è che il dibattito politico, svolto con correttezza e stile democratico, animato da valori di vera umanità e fraternità, favorisca la partecipazione e le scelte più oculate, in vista del bene comune.

Articoli correlati