16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaAllargare la tenda: spazi e politica

Allargare la tenda: spazi e politica

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Viste le numerose richieste di ospitalità da parte di formazioni partitiche che si confrontano nella prospettiva delle prossime elezioni comunali, la Curia vescovile di Foligno rende noto che l’Istituto San Carlo, in linea con la sua storia e vocazione, sulla base degli orientamenti offerti dalla recente Lettera pastorale “Carità politica – Per una chiesa radicata nel territorio e nella storia”, del vescovo Mons. Domenico Sorrentino, accoglierà quanti chiedono l’utilizzo degli spazi dell’Istituto per pubblici incontri anche di natura politica, secondo il regolamento vigente e le effettive possibilità, senza che questo significhi adesione a partiti, liste e candidati. Lo stesso indirizzo vale per eventuali altri luoghi di ospitalità facenti capo, in qualsiasi modo, alla diocesi. L’auspicio è che il dibattito politico, svolto con correttezza e stile democratico, animato da valori di vera umanità e fraternità, favorisca la partecipazione e le scelte più oculate, in vista del bene comune.

Articoli correlati