15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàAd ottobre al via la nuova campagna vaccinale

Ad ottobre al via la nuova campagna vaccinale

Pubblicato il 28 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Al via anche in Umbria la nuova campagna vaccinale, che partirà nel mese di ottobre. Intanto nella sede dell’Assessorato alla Salute della Regione Umbria è stato firmato l’accordo integrativo con i medici di medicina generale, che riguarda la somministrazione di vaccini per l’influenza, il Covid, lo pneumococco e l’Herpes Zoster. Secondo quanto annunciato dall’assessore regionale alla salute, Luca Coletto, a livello regionale le dosi di vaccino antinfluenzale disponibili per i cittadini over 65 saranno 158mila, mentre altre 46.500 saranno destinate a coloro che hanno meno di 64 anni. Novemila, invece, i vaccini spray nasale pediatrico. Sul fronte della vaccinazione Covid le dosi disponibili fino al 27 ottobre saranno 16.320, di cui 11.520 per i cittadini sopra i 12 anni e 4.800 per i bambini sotto i 6 anni. In base alle evidenze epidemiologiche, inoltre, la Regione potrà disporre di ulteriori richieste. L’assessore Coletto ha, poi, ricordato come lo scorso mese di luglio l’Umbria si sia classifica al primo posto per copertura con vaccino antinfluenzale degli over 65, con il 68,7%, e per quella sul totale della popolazione, pari al 23,6%. “Gli umbri – ha dichiarato Coletto – hanno dimostrato grande attenzione verso le vaccinazioni che, voglio ricordarlo ancora una volta, proteggono a livello personale, ma contribuiscono a preservare le persone più fragili. Quest’anno – ha concluso – abbiamo anche istituito un’apposita commissione per rendere le procedure più efficienti e siamo partiti con largo anticipo nell’acquisto delle dosi per garantire la tutela della salute pubblica anche grazie alla tempestività di intervento con cui si programmano le campagne vaccinali stagionali”.

Articoli correlati