22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaNocera Umbra, la chiusura della Casa di riposo finisce in Regione

Nocera Umbra, la chiusura della Casa di riposo finisce in Regione

Pubblicato il 24 Aprile 2018 17:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

La vicenda legata alla chiusura della Casa di riposo di Nocera Umbra approda in Regione. La pratica è finita all’attenzione dei consiglieri regionali e, più precisamente, dei membri della terza commissione presieduta da Attilio Solinas. Audizione per il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi e per l’assessore regionale alla salute, Luca Barberini. Negli scorsi giorni sulla vicenda, che vedrà il trasferimento temporaneo dei dieci ospiti in strutture del territorio folignate, era intervenuta anche la Cgil. In Regione la questione è stata portata avanti da Solinas (Misto-Mdp) insieme ad Andrea Liberati del Movimento 5 stelle. I due avevano chiesto di rinviare la chiusura, prevista per il prossimo 26 aprile. Bontempi, nel definirsi “addolorato” per una scelta non più procrastinabile poiché in nessun comune esiste ancora una residenza ‘servita’ per anziani autosufficienti completamente a carico del bilancio comunale, ha assicurato che il trasferimento sarà soltanto temporaneo e per il tempo necessario per la messa a punto di una nuova struttura di residenza ‘protetta’ (non autosufficienti) già individuata nelle immediate vicinanze della Casa di riposo attuale e per la quale c’è già l’assenso della Regione. L’assessore Barberini, nel sottolineare come oltre la metà degli ospiti della struttura attuale siano stati dichiarati ‘non autosufficienti’ e che attualmente a Nocera Umbra non ci sono residenze autorizzate in proposito, ed essendo diventata la materia di tipo sanitario, la Regione ha trovato nell’immediatezza una soluzione transitoria, a Foligno. Lo stesso assessore, su invito di Solinas e di altri commissari, pur rimarcando oggettive difficoltà per intraprendere strade diverse rispetto al trasferimento temporaneo degli anziani, si è comunque impegnato a lavorare in tal senso. Il presidente Solinas, a margine della riunione si è dichiarato “molto soddisfatto dall’interlocuzione con sindaco ed assessore perché – ha detto – sono stati chiariti molti aspetti della vicenda. Spero – ha proseguito Solinas – anche grazie alla disponibilità dimostrata da Luca Barberini, che si possano trovare soluzioni alternative al trasferimento degli anziani ospiti della Casa di riposo”.

Articoli correlati