20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaTre "palle di fuoco" squarciano la notte di Foligno: gli oggetti misteriosi...

Tre “palle di fuoco” squarciano la notte di Foligno: gli oggetti misteriosi ripresi in un video

Pubblicato il 31 Marzo 2018 12:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

“Ero uscito in terrazzo per fumarmi una sigaretta ed ho visto tre palle di fuoco che illuminavano la notte”. Inizia così il raccolto del giornalista Roberto Di Meo, storica firma del quotidiano La Nazione, che venerdì sera si è imbattuto in un fenomeno quantomai curioso sopra i cieli di Foligno. Una scia luminosa, composta da tre palle ben distinte, per diversi minuti ha solcato la notte in direzione ovest/sud-ovest. Nonostante la pioggia e le nuvole, il fenomeno era ben visibile ad occhio nudo. “Vedendo la scia – racconta Roberto Di Meo – ho preso subito il mio cellulare per fotografarla e registrare anche un video. Pensavo fosse la stazione spaziale cinese ‘impazzita’ che sta precipitando verso la Terra, ma sono stato smentito”. La sua deformazione professionale lo ha infatti convinto ad approfondire subito la vicenda, con il giornalista che ha inviato il materiale all’Asi, ovvero l’Agenzia spaziale italiana. “Mi è stato detto che non poteva essere la stazione cinese, visto che la sua caduta sulla Terra è prevista nella tarda mattinata di domenica – spiega Di Meo contattato dalla redazione di Rgunotizie -. Secondo l’Asi, dovrebbe trattarsi verosimilmente di qualche tank o serbatoio di rientro da un lancio di satelliti avvenuto in una piattaforma marittima”. Svelato l’arcano? Probabilmente si. Quello che è certo, è che le foto ed i video realizzati da Roberto Di Meo, successivamente pubblicati attraverso la sua pagina Facebook, hanno incuriosito e non poco tantissimi utenti della Rete. Ora, risolto il mistero delle tre “palle rosse” sopra Foligno, non resta che attendere l’arrivo del satellite spaziale cinese. Alcuni frammenti, pronti a cadere sul nostro pianeta (leggi qui), potrebbero infatti interessare anche l’Italia dall’Emilia Romagna in giù.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati