9.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCulturaTrevi è "American friendly"

Trevi è “American friendly”

Pubblicato il 30 Marzo 2018 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

“Trevi è tra le città umbre che meglio rappresentano negli Stati Uniti il ‘made in Italy’ di qualità”. Parola dell’assessore al turismo, Stefania Moccoli, che commenta così l’ultimo riconoscimento ottenuto dal borgo famoso, tra l’altro, per due eccellenze della tavola come l’olio e il sedano nero. La prestigiosa certificazione, l’ultima in ordine di tempo, di cui si è potuta fregiare Trevi è quella di città “American friendly”. A riconoscere quest’ulteriore traguardo l’associazione Borghi più belli d’Italia insieme alla Fondazione Italia-Usa. Il motivo è da ricercare “nell’efficacia – fanno sapere dal Comune – delle politiche di promozione turistica e territoriale nei confronti dei turisti americani”. Caratteristiche che, a quanto pare, Trevi può vantare con orgoglio, complice la presenza di un ufficio turistico di accoglienza con personale qualificato, oltre ad un sito internet, un App, guide e materiale promozionale della città anche in lingua inglese. “Il certificato ‘American Friendly’ – spiega a questo proposito l’assessore Moccoli – viene infatti rilasciato soltanto ai Comuni e alle aziende che dimostrano di essere particolarmente preparati e attrezzati a ospitare flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti”. La cerimonia di consegna dell’attestato si è tenuta negli scorsi giorni. Ad intervenire il presidente dell’associazione dei “Borghi più Belli d’Italia”, Fiorello Primi, e il presidente del sodalizio umbro dei Borghi, Antonio Luna. A ritirare il certificato per l’amministrazione Sperandio è stato, invece, l’assessore Roberto Venturini. “E’ un titolo che conferma la bontà del lavoro fatto sul versante del potenziamento dell’attrattività del territorio – ha detto Venturini -. Un lavoro – ha concluso – svolto in sinergia con gli operatori del comparto turistico-ricettivo e le associazioni di volontariato.”

Articoli correlati