20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno e Bevagna fanno fronte comune in tema di gemellaggi

Foligno e Bevagna fanno fronte comune in tema di gemellaggi

Pubblicato il 30 Marzo 2018 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Un’unica penna per Nando Mismetti ed Annarita Falsacappa, quella con cui i due sindaci hanno siglato un protocollo d’intesa che vedrà insieme Foligno e Bevagna sul fronte gemellaggi. Le due amministrazioni comunali si sono infatti impegnate ad attivare, congiuntamente, possibili azioni finalizzate all’acquisizione di risorse comunitarie a sostegno delle attività svolte in tema di gemellaggio, ma non solo. La città della Quintana e quella delle Gaite individueranno anche quei settori e quei progetti da realizzare insieme, oltre ovviamente a favorire la conoscenza reciproca, soprattutto tra gli abitanti dei due comuni, delle varie esperienze avviate in tema di gemellaggi appunto. L’accordo avrà per il momento una valenza di quattro anni e potrà essere rinnovato qualora entrambe le parti volessero proseguire lungo la strada intrapresa. Per il momento intanto Foligno e Bevagna ci tengono a ribadire la condivisa convinzione per cui “sia importante, per entrambe le comunità, costruire relazioni con città che presentano elementi di affinità”. Affinità di tipo indennitario, storico e culturale che possano però tradursi anche in collaborazione nel campo dell’economia, della scuola, della ricerca e dell’università, della sanità e dei servizi sociali, delle politiche ambientali e della mobilità, delle politiche giovanili e della stessa cultura. Ad oggi, entrambi i Comuni possono contare su tre gemellaggi in corso. Foligno con La Louvière (Belgio), Shibukawa (Giappone) e Gemona del Friuli; Bevagna, invece, con Galeata (Forlì-Cesena), con Manage (Belgio) e con Isle d’Espagnac (Francia).

Articoli correlati