17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno e Bevagna fanno fronte comune in tema di gemellaggi

Foligno e Bevagna fanno fronte comune in tema di gemellaggi

Pubblicato il 30 Marzo 2018 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un’unica penna per Nando Mismetti ed Annarita Falsacappa, quella con cui i due sindaci hanno siglato un protocollo d’intesa che vedrà insieme Foligno e Bevagna sul fronte gemellaggi. Le due amministrazioni comunali si sono infatti impegnate ad attivare, congiuntamente, possibili azioni finalizzate all’acquisizione di risorse comunitarie a sostegno delle attività svolte in tema di gemellaggio, ma non solo. La città della Quintana e quella delle Gaite individueranno anche quei settori e quei progetti da realizzare insieme, oltre ovviamente a favorire la conoscenza reciproca, soprattutto tra gli abitanti dei due comuni, delle varie esperienze avviate in tema di gemellaggi appunto. L’accordo avrà per il momento una valenza di quattro anni e potrà essere rinnovato qualora entrambe le parti volessero proseguire lungo la strada intrapresa. Per il momento intanto Foligno e Bevagna ci tengono a ribadire la condivisa convinzione per cui “sia importante, per entrambe le comunità, costruire relazioni con città che presentano elementi di affinità”. Affinità di tipo indennitario, storico e culturale che possano però tradursi anche in collaborazione nel campo dell’economia, della scuola, della ricerca e dell’università, della sanità e dei servizi sociali, delle politiche ambientali e della mobilità, delle politiche giovanili e della stessa cultura. Ad oggi, entrambi i Comuni possono contare su tre gemellaggi in corso. Foligno con La Louvière (Belgio), Shibukawa (Giappone) e Gemona del Friuli; Bevagna, invece, con Galeata (Forlì-Cesena), con Manage (Belgio) e con Isle d’Espagnac (Francia).

Articoli correlati