18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeEconomiaFoligno, il corso di Meccatronica è una garanzia: a 12 mesi dal...

Foligno, il corso di Meccatronica è una garanzia: a 12 mesi dal diploma tutti trovano lavoro

Pubblicato il 28 Marzo 2018 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Frequentare il corso di Meccatronica a Foligno è ormai una garanzia: il cento per cento dei ragazzi che hanno scelto di diplomarsi nell’Its Umbria, l’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma promossa e sostenuta finanziariamente dal ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria, trovano lavoro entro i successivi dodici mesi. Lo hanno affermato orgogliosamente la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l’assessore regionale con delega all’istruzione, Antonio Bartolini. Il primato nazionale conseguito dalla nostra città è stato rilevato tramite il monitoraggio nazionale 2018 operato da Indire, l’Istituto Nazionale Documentazione Innovazioe e Ricerca Innovativa, il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione che stila e gestisce la banca dati degli Istituti Tecnici Superiori. Così hanno dichiarato i due esponenti della giunta regionale: “Per il quarto anno consecutivo, l’Istituto Tecnico Superiore umbro è ai vertici della classifica, registrando un ulteriore miglioramento dei risultati raggiunti. Fra 113 corsi in Italia, siamo primi con il corso per ‘Tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici’, riconosciuto per la sua eccellenza e per la garanzia di trovare lavoro che offre alla totalità dei diplomati. Un successo – proseguono – che va a coronare anche il grosso investimento fatto dalla Regione: quattro percorsi attivati con 260mila euro ciascuno. Il risultato è frutto anche del lavoro di squadra, della forte partecipazione alle attività didattiche del tessuto produttivo umbro, dell’Università degli studi di Perugia e delle scuole del territorio regionale”. Finalmente una risposta concreta e positiva alla tormentata questione dei nostri tempi, il sempre più profondo divario tra il mondo della scuola e quello del lavoro: “Grazie a questo stretto legame e al coinvolgimento delle imprese – sottolineano Marini e Bartolini – l’Its Umbria garantisce ai giovani sia un’elevata specializzazione tecnico professionale, sia una significativa finalizzazione occupazionale dei propri percorsi post diploma negli indirizzi Meccatronica, Internazionalizzazione, Sistema casa, Agroalimentare e Biotecnologie. Un investimento sulla ‘risorsa umana’ che è fra i fattori fondamentali per l’efficacia degli investimenti aziendali in materia di innovazione tecnologica – concludono – oltre che un ulteriore strumento a disposizione dei nostri giovani per inserirsi nel mondo del lavoro”. 

Articoli correlati