24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA bordo di carrettini per vivere la città in modo “slow”: l’iniziativa...

A bordo di carrettini per vivere la città in modo “slow”: l’iniziativa di un nido di Foligno

Pubblicato il 22 Marzo 2018 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Far riscoprire ai bambini ed ai loro genitori un modo diverso di intendere il tempo, più lento. E’ l’obiettivo che si è dato l’asilo nido di Prato Smeraldo, a Foligno, nell’ambito della programmazione educativa, attraverso la realizzazione di laboratori dentro il nido e uscite verso i luoghi significativi del quartiere e della città. Una prima visita si è svolta martedì 20 marzo coinvolgendo i bambini in una passeggiata con dei “carrettini”, costruiti e condotti con la collaborazione di educatrici, genitori e nonni. La carovana si è spostata in modo lento, tra il divertimento di piccoli e grandi, dalla struttura di Prato Smeraldo al Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia, all’interno del palazzo comunale, in piazza della Repubblica. Lì, i piccoli hanno poi preso parte all’iniziativa “Ti leggo una storia il martedì”, promossa dal Comune di Foligno in collaborazione con la lettrice volontaria del gruppo “Nati per leggere”, Stefania Piacenti. Ad accogliere i bambini l’assessore all’istruzione, Rita Barbetti, e la dirigente Cristina Ercolani. Nel tragitto a bordo dei “carrettini” adulti e bambini hanno potuto osservare le piccole cose del quartiere che di solito sfuggono ad uno sguardo meno attento, ma che sono invece importanti per costruire una storia personale, fatta di ricordi, suoni, odori ed emozioni.

Articoli correlati