19.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeCronacaCampo rom di Sant'Eraclio, il consiglio comunale dà il via libera allo...

Campo rom di Sant’Eraclio, il consiglio comunale dà il via libera allo smantellamento

Pubblicato il 20 Marzo 2018 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate

Foligno, ruba creme di bellezza in due farmacie del centro: bottino da 1.300 euro

Denunciata dalla polizia una 38enne che già in passato aveva messo a segno colpi simili e sempre con la stessa tecnica. Con la scusa di voler fare acquisti la donna ha distratto il personale, occultando la refurtiva tra i vestiti

Il consiglio comunale di Foligno dice sì, all’unanimità, allo smantellamento del campo rom di via Londra a Sant’Eraclio. O almeno ad una sua parte. Si, perché l’atto discusso durante la seduta di martedì 20 marzo – di cui è stata approvata anche l’immediata eseguibilità –  non riguarda l’intera area ma solo una sua sezione, come spiegato a pratica chiusa da Fausto Moretti, rappresentante del comitato di cittadini nato proprio per farsi portavoce degli interessi della comunità che vive nella frazione di Sant’Eraclio. Va così verso la conclusione un percorso partito lo scorso 2014, come sottolineato da più parti. Soprattutto dai cittadini di quella zona che hanno partecipato in massa alla seduta della massima assise cittadina, affiancati anche da alcuni esponenti di Casa Pound guidati da Saverio Andreani. Cittadini che, durante la discussione in aula, non hanno nascosto i loro malumori, anzi. Ora, però, l’auspicio dei residenti è che a finire sui tavoli di minoranza e maggioranza sia anche l’altra pratica, quella cioè che riguarda l’area restante. “Ci è stato promesso che se ne discuterà nel prossimo consiglio comunale” hanno sottolineato i cittadini lasciando l’aula, ma già pronti a tornare in Comune per far valere i loro diritti. Soprattutto perché – dicono – la situazione è invivibile. Tornando all’oggetto in discussione, la pratica – lo ricordiamo – è finita in consiglio dopo l’ok della seconda commissione consiliare, che si era espressa favorevolmente nella seduta dello scorso primo marzo. “L’atto – ha spiegato l’assessore Elia Sigismondi in apertura dei lavori – riguarda la demolizione di fabbricati illeciti, realizzati in un’area agricola di pregio e che non hanno né un interesse pubblico né possono essere utilizzati a fini pubblici. Le spese di demolizione – ha aggiunto – saranno a carico del soggetto che ha costruito in quell’area. Area – ha concluso – che passerà sotto la proprietà del Comune”. E come detto sia maggioranza che opposizione hanno votato, in maniera compatta, il loro sì allo smantellamento del campo rom. Non prima, però, di aver espresso le loro posizioni. Come Riccardo Meloni (FI) che, votando favorevolmente il documento, ha comunque sottolineato come la minoranza terrà d’occhio la situazione affinché tutta l’area venga “bonificata”. Ed in attesa di risolvere definitivamente e completamente la situazione di via Londra, un altro episodio di abusivismo sembrerebbe farsi strada. “Accade in via della Rotta, nella frazione di Cave” è stata la denuncia di Stefania Filipponi (Impegno civile), che ha aggiunto: “L’amministrazione faccia qualcosa”.

Articoli correlati