12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCulturaVenerdì Santo: tutti gli appuntamenti del territorio

Venerdì Santo: tutti gli appuntamenti del territorio

Pubblicato il 3 Aprile 2015 13:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Anche quest’anno sono molti gli appuntamenti in agenda per il Venerdì Santo. In prossimità della domenica di Pasqua, Sacre rappresentazioni e processioni per commemorare la Via Crucis nel territorio folignate. Si parte da Fiamenga, dove alle 21 saranno proposte scene inedite tratte anche dai Vangeli apocrifi, riferiti sia all’Antico che al Nuovo testamento, con l’intento di stimolare una riflessione attuale sul cristianesimo e sulla vita di Gesù. Nella prima parte dunque si ripercorrerà la sua storia partendo dai genitori Anna e Gioacchino, la sua consacrazione al tempio, l’unione con Giuseppe e l’annunciazione. La seconda parte presenterà le scene tradizionali della passione e resurrezione fino ad arrivare alla Pentecoste e all’assunzione di Maria in cielo, quadro per la prima volta sul palco della cittadina, il tutto curato dal “Gruppo Sacra Rappresentazione” diretto da Francesco Fratini e i parroci della diocesi. Anche la Processione del Venerdì Santo a Colfiorito, farà della Via Crucis un percorso di figuranti in costume tradizionale, a partire dalle ore 21. SPELLO – A Spello una “Via Crucis d’autore”: a partire dalle ore 21, presso la chiesa di Sant’Andrea Apostolo, arte e musica si uniranno per fare del centro storico un interessante spazio espositivo. Le 14 stazioni della Passione saranno la cornice di opere d’arte nazionali e internazionali, con la direzione artistica del maestro Elvio Marchionni. MONTEFALCO – Montefalco darà vita ad un doppio appuntamento: alle ore 21, presso la chiesa di San Bartolomeo, la consueta rappresentazione Sacra terminerà con la Lauda di Jacopone da Todi, il “Pianto della Vergine”, mentre presso il santuario della Madonna della Stella si terrà la Via Crucis, sempre a partire dalle ore 21. BEVAGNA – A Bevagna, attraverso costumi tradizionali e atmosfere mistiche, a partire dalle ore 20, si svolgerà la processione dei componenti della confraternita della Misericordia. Dalla chiesa del Seminario, tre crociferi, la Maddalena, la Veronica e le tre Marie, saranno accompagnate da circa 50 figuranti della confraternita, portando avanti una tradizione rievocativa che pare abbia origini cinquecentesche. La Rievocazione della Passione di Cristo si svolgerà anche a Cantalupo, frazione di Bevagna, a partire dalle ore 21. 

Articoli correlati