16.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàSanità, c’è l’ok della Regione per i primari di medicina generale e...

Sanità, c’è l’ok della Regione per i primari di medicina generale e pediatria a Foligno

Pubblicato il 14 Marzo 2018 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Sono ben sei i nuovi primari in arrivo in Umbria. La giunta Marini ha infatti dato il proprio placet alla proposta dell’assessore alla sanità e welfare, Luca Barberini, autorizzando l’avvio delle procedure per l’indizione dei relativi concorsi, che interesseranno entrambe le aziende sanitarie regionali. Buone nuove arrivano, quindi, anche per il San Giovanni Battista di Foligno, che potrà così andare ad aggiungere due nuovi tasselli al suo organigramma. A cominciare dal primario di medicina generale, per il quale – come spiegato nelle scorse settimane dal direttore sanitario, Pietro Manzi, ai microfoni di Radio Gente Umbra (leggi qui) – si prevedeva di chiudere la partita entro il 2018. Previsione rispettata? L’annuncio dell’assessore Barberini lascia ben sperare, così come dovrebbe accadere per un’altra figura chiave, quella cioè del primario di pediatria per gli ospedali di Foligno e Spoleto. Nel complesso, come detto, i professionisti ricercati sono sei. A chiudere il cerchio per ciò che riguarda l’Usl Umbria 2 sarà il primario di oculistica dell’ospedale di Orvieto, mentre per quanto riguarda l’altra azienda ospedaliera nuove figure arriveranno a copertura della struttura complessa urologia aziendale ed ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Città di Castello e di quella di medicina a Gubbio-Gualdo Tadino. “Proseguiamo lungo la strada della riorganizzazione e del rafforzamento dei servizi sanitari regionali, sia in ambito ospedaliero sia territoriale – è stato il commento dell’assessore regionale Luca Barberini -. Si tratta di interventi utili non solo a coprire il turn over – ha aggiunto – ma anche a migliorare l’organizzazione di alcune strutture ospedaliere nella rete dell’emergenza-urgenza per dare risposte più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini. Le strutture complesse autorizzate – ha quindi spiegato l’assessore alla sanità – sono in linea con quanto previsto dal decreto ministeriale ‘70/2015′, con cui sono stati definiti gli standard qualitativi e strutturali dell’assistenza ospedaliera per garantire appropriatezza e qualità delle prestazioni, nonché – ha concluso – con la programmazione regionale su rete ospedaliera e servizi territoriali”.

Articoli correlati