14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàFoligno, entro giugno scomparirà il semaforo di Colle San Lorenzo che “taglia”...

Foligno, entro giugno scomparirà il semaforo di Colle San Lorenzo che “taglia” la Valmenotre

Pubblicato il 14 Marzo 2018 15:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Partiranno entro aprile i lavori di sistemazione dello smottamento che negli scorsi mesi ha interessato Colle San Lorenzo. Nella frazione montana di Foligno, la prima che si incontra andando verso la Valmenotre, dallo scorso luglio sono stati infatti posizionati due semafori provvisori. Semafori che interrompono bruscamente la normale e fluida circolazione, costringendo gli automobilisti che percorrono la vecchia Ss77 a transitare a senso unico alternato per un tratto di circa cento metri. La loro installazione da parte di Anas è dovuta, come detto, ad uno smottamento che ha interessato la scarpata a valle della vecchia Ss77 in quattro punti ravvicinati: tutti all’altezza di Colle San Lorenzo. Da quei giorni di pioggia di fine luglio ad oggi, la situazione non è cambiata. Regolando e di fatto “bloccando” il traffico, la prolungata permanenza di quelli che dovevano essere solamente semafori provvisori, sta creando diversi disagi agli abitanti della Valmenotre. Una situazione che si protrae da oramai otto mesi e che sta facendo storcere il naso a tutti coloro che quotidianamente percorrono quella strada anche più di una volta. A creare malumore non è certo la scelta del necessario provvedimento adottato da Anas, quanto all’oramai prolungato periodo di senso unico alternato. Ma qualcosa da qui a breve si sbloccherà sicuramente. A confermarlo sono gli stessi responsabili di Anas, interpellati dalla redazione di Rgunotizie. “Dopo i necessari rilievi – spiegano dall’azienda guidata da Gianni Vittorio Armani – è stata individuata la soluzione tecnica e le attività di progettazione sono pressoché concluse”. Insomma, i tecnici stanno portando a conclusione l’iter progettuale di quelli che saranno le opere che ripristineranno la normale viabilità. “Trattandosi di interventi che consistono nella movimentazione di terra – precisano sempre da Anas – sono necessarie condizioni meteo favorevoli per l’esecuzione dei lavori, dei quali si prevede l’avvio per la metà di aprile. La durata prevista è inferiore a un mese”. Sperando quindi nel bel tempo e che tutto fili liscio, entro la metà di maggio o al massimo entro la fine di questo stesso mese, la Valmenotre sarà finalmente libera da semafori.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati