22.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaPonte Antimo, nasce il Comitato dei residenti: “Ostaggi di auto e parcheggi...

Ponte Antimo, nasce il Comitato dei residenti: “Ostaggi di auto e parcheggi selvaggi”

Pubblicato il 20 Febbraio 2018 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

I residenti della zona di ponte Antimo passano dalle parole ai fatti. Dopo anni di esposti, lettere e raccolta firme, sorgerà un apposito comitato. Al momento nato informalmente, il “Comitato Ponte Antimo” sta muovendo i suoi primi passi e a breve diventerà il portavoce di un malumore oramai diffuso. Già, perché in quella zona di Foligno a cavallo tra via Piave, via Campagnola e via Fiume Albegna, i residenti sono letteralmente in ostaggio. Di chi? Dell’inciviltà che quotidianamente gli automobilisti mettono in mostra con parcheggi selvaggi e corse a tutto gas. La problematica più evidente è quella legata a chi utilizza lo slargo di ponte Antimo per sostare in mezzo alla carreggiata come se nulla fosse. E’ così che si creano gli ingorghi, soprattutto nelle ore di punta del giorno. Ora, con l’apertura di una nuova attività commerciale, la sosta selvaggia interessa anche le ore serali. Per non parlare di chi ha il piede pesante e considera via Piave come una pista d’accelerazione per imboccare la superstrada o proseguire a correre una volta usciti dalla Ss3 Flaminia. Via Campagnola deve poi sopportare un’elevata mole di traffico, mentre per i residenti di via Fiume Albegna lamentano spesso e volentieri l’impossibilità di uscire da casa perché allo sbocco della strada trovano sempre auto in divieto di sosta. “La situazione sta diventando insostenibile – lamentano i residenti – per un parcheggio sempre più selvaggio e per la maleducazione imperante”. Insomma, nulla di nuovo rispetto alle lamentele che oramai da anni vengono fatte. ROTATORIA ENTRO L’ANNO – Forse la svolta potrebbe arrivare entro la fine dell’anno. “A Foligno – spiega l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli intervenuto a Rgunotizie – abbiamo in cantiere la realizzazione di due rotatorie. Una è quella di ponte San Magno, mentre l’altra è a ponte Antimo. Per la prima c’è da aspettare almeno il 2019 in attesa dei fondi del Piano città. Per quella in via Piave invece – prosegue l’assessore – affideremo l’incarico di progettazione una volta approvato il bilancio di previsione, ovvero tra fine febbraio ed i primi giorni di marzo. Per noi – conclude – quella rotatoria è una priorità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati