18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaFoligno, in via Trinci partita tra le proteste e senza avvisi la...

Foligno, in via Trinci partita tra le proteste e senza avvisi la nuova viabilità

Pubblicato il 15 Febbraio 2018 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Cambio della viabilità in via dei Trinci, la polemica è servita. A cavalcarla sono innanzitutto i residenti, infuriati con l’amministrazione comunale per la mancata comunicazione sull’avvio della fase di sperimentazione della nuova viabilità. Chi, infatti, giovedì 15 febbraio intorno all’ora di pranzo ha imboccato via dei Trinci con l’auto, all’altezza dell’incrocio con via Subasio, si è trovato di fronte la transenna con annesso divieto di transito. Segno che la nuova viabilità è di fatto partita, ma senza che cittadini e residenti ne sapessero nulla. Al punto che in diversi si sono subito rivolti alla polizia municipale per chiedere chiarimenti e delucidazioni. Mentre c’è stato anche chi, in barba a segnaletica orizzontale e verticale, ha attraversato comunque via dei Trinci in direzione del centro cittadino, contromano quindi rispetto alle nuove disposizioni. Il cambio di passo è avvenuto nel giro di pochissime ore, sotto gli occhi sorpresi di automobilisti e abitanti. E’ bastata una mattinata, infatti, per scoprire la segnaletica verticale installata nelle scorse settimane e ridisegnare quella orizzontale. Che il cambio di viabilità fosse ormai imminente lo si sapeva, quello che lamentano però i cittadini è che nessuno in Comune si sia preoccupato di metterli a conoscenza della data scelta per l’avvio della nuova sperimentazione. Sperimentazione che qualche preoccupazione continua a destarla. E’ il caso dei residenti di via degli Anastasi, che negli scorsi giorni hanno incontrato l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli, e il consigliere comunale Vincenzo Falasca. Ai due amministratori, i cittadini hanno espresso le loro perplessità sui possibili ingorghi che le nuove disposizioni potrebbero comportare per il tratto finale della via. Dal Comune, però, rassicurano: “eventuali problematiche verranno risolte con le opportune modifiche”. Intanto si pensa all’installazione di un dissuasore all’inizio di via Subasio, per evitare – anche qui – il transito contromano. Sul posto, dal primo pomeriggio di giovedí, alcuni agenti della municipale per fornire le corrette indicazioni agli automobilisti. LE NOVITA’ – Le principali novità riguardano l’istituzione del senso unico di marcia in via Trinci nel tratto compreso tra via Mameli e l’intersezione con via Cruciani, con le auto che potranno circolare solo “in uscita”, ovvero dal centro città in direzione Spello. Altro senso unico in via Subasio nel tratto tra via Trinci e la stessa via Subasio fino al civico 42 in direzione di quest’ultima. L’ultimo senso unico sarà quello istituito in via degli Anastasi, dall’intersezione con via Barbati a via Mameli, in direzione di quest’ultima. Questi provvedimenti porteranno quindi anche ad invertire il senso di marcia in via Tignosi, nel tratto compreso tra via degli Anastasi e via Trinci in direzione di quest’ultima e in via Subasio da via Trinci fino al civico 42, in direzione di quest’ultimo. Tutti gli altri tratti saranno invece a doppio senso di circolazione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati