10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, sabato arriva Carlo Verdone

Foligno, sabato arriva Carlo Verdone

Pubblicato il 13 Febbraio 2018 12:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Entra nel vivo la stagione concertistica 2018 degli Amici della Musica di Foligno con un altro evento di grande richiamo. Dopo l’entusiasmante tutto esaurito del concerto inaugurale, il cartellone si volge al cinema con il doppio appuntamento di sabato 17 febbraio – incontro e a seguire concerto -, che vedrà l’arrivo in città di Carlo Verdone, amata celebrità del cinema italiano, regista di punta della commedia contemporanea con due grandi passioni, il cinema e la musica. E proprio questi due amori – suona per diletto la batteria – si incroceranno alle ore 19, Auditorium San Domenico, in “Una storia un sacco bella”, prima di una serie di conversazioni dal titolo “Pezzi Unici. Celebri personaggi si raccontano” nata dalla collaborazione tra gli Amici e Librandomi, associazione fondata dal giornalista Massimiliano Castellani, folignate, caporedattore cultura del quotidiano Avvenire. Una formula che lo vedrà in questa prima tappa intervistare Carlo Verdone in tandem con lo storico del cinema Eusebio Ciccotti, per svelare aspetti inediti di un regista tra i più amati, del suo rapporto, potente, con la musica nei film – a partire dal recentissimo Benedetta Follia ora nelle sale – fino al più nascosto lato privato. Che poi tanto privato non è perché nel suo cinema le passioni musicali irrompono. L’incontro prevede accesso solo con biglietto del concerto. ALLE 21 SPAZIO ALLA MUSICA – La musica poi diventerà protagonista alle 21, sempre all’Auditorium, con un “Concerto da Oscar”, interpretazione in chiave classico-jazz delle più belle musiche da film di due straordinari compositori di colonne sonore del nostro tempo, Morricone e Rota. A suonarle un quartetto d’eccezione con musicisti di primissimo piano: Giuseppe Nova flauto Rino Vernizzi pianoforte e fagotto, Giorgio Boffa contrabbasso, Lorenzo Arese batteria. Amarcord, La dolce vita, Giù la testa, C’era una volta il West… Grande energia e puro divertissement per alcuni dei più celebri brani da film, per un’interpretazione che vedrà i temi rincorrersi e mischiarsi, in un’elaborazione originale e di grande interesse musicale opera di Rino Vernizzi. E l’arte non avrà confini. Il rigore dell’esecuzione si alternerà alla libertà e alla fantasia affidando alla musica il compito di evocare atmosfere ed immagini di celeberrimi film che hanno fatto la storia del cinema. Per Verdone e il concerto – biglietto unico – è già attiva prevendita online www.amicimusicafoligno.it -, oppure nella sede dell’Associazione Palazzo Candiotti Largo Frezzi nei giorni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Il giorno stesso del concerto al botteghino dell’Auditorium a partire dalle 18.

Articoli correlati