15.3 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualità"Pic&Nic a Trevi": un weekend tra gli ulivi

“Pic&Nic a Trevi”: un weekend tra gli ulivi

Pubblicato il 8 Aprile 2015 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Un weekend insolito per riscoprire il piacere della natura e degli antichi mestieri. “Pic&nic, arte, musica e merende tra gli ulivi”, in programma a Trevi il 25 e il 26 aprile, sarà pronto ad accogliere turisti e curiosi di ogni età. La valle olivata del caratteristico borgo umbro, ospiterà per questa ottava edizione degustazioni di olio Dop e prodotti enogastronomici della tradizione, passeggiate tra gli ulivi e l’occasione unica per riscoprire gli antichi mestieri legati al territorio. Infatti, tema centrale dell’evento è il “saper fare”, come dichiara il vicesindaco Stefania Moccoli: “questo weekend tra gli ulivi vuole essere un momento di presentazione e riscoperta dei mestieri che la natura offriva. Ci sarà anche una mostra di giovani artigiani che fanno di questi antichi lavori la loro principale fonte di reddito”. Due giorni per vivere immersi nella natura, nei quali sarà possibile partecipare anche a laboratori didattici sulla panificazione fatta in casa, sul sapere riconoscere le erbe spontanee, e l’opportunità per i più piccoli di effettuare percorsi guidati all’interno di fattorie didattiche. “Vogliamo offrire un’occasione unica per vivere immersi nella natura incontaminata e non solo – sottolinea il vicesindaco – perché il nostro territorio offriva e offre ancora mezzi di sostentamento che possono dare occupazione. Da riscoprire, conoscere e rivalutare”. Negli stessi giorni, Trevi ospiterà inoltre il raduno “Eurorape”, che richiamerà collezionisti di Ape-car provenienti da tutta Italia, con mostre, spettacoli e la presentazione in anteprima del nuovo Ape-camper.  

Articoli correlati