18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaEdilizia scolastica, dal Miur oltre 5 milioni di euro per gli istituti...

Edilizia scolastica, dal Miur oltre 5 milioni di euro per gli istituti della Valle Umbra Sud

Pubblicato il 6 Febbraio 2018 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Ci sono anche quattro Comuni della Valle Umbra Sud nel pacchetto di risorse stanziate dal Ministero dell’istruzione sul fronte del miglioramento dell’edilizia scolastica. Si tratta di istituti di Castel Ritaldi, Trevi, Valtopina e Cannara, sui quali verranno investiti più di 5 milioni e mezzo dei quasi 30 stanziati su tutto il territorio regionale. Trentotto gli interventi – tra l’adeguamento e il miglioramento sismico, quello strutturale e la manutenzione straordinaria – in ben 22 Comuni umbri. Quattro, come detto, quelli che si trovano nella Valle Umbra Sud. Lo stanziamento più consistente andrà alla scuola secondaria di primo grado “Parini” di Castel Ritaldi. Ammonta a quasi 3 milioni di euro – 2 milione e 998mila nello specifico – e verrà utilizzato per l’adeguamento ed il miglioramento sismico dell’istituto. E’ di 2 milioni e 318mila euro, invece, lo stanziamento per la scuola primaria di Borgo Trevi, dov’è prevista la ricostruzione dell’edificio. Nettamente più bassi i fondi messi a disposizione per la scuola primaria di Cannara. Struttura sulla quale verranno impegnati 147mila euro per interventi di manutenzione straordinaria. A chiudere il cerchio dei progetti ammessi a contributo è l’Istituto comprensivo di Valtopina. Di settantacinquemila euro il tesoretto a disposizione per l’adeguamento sismico della palestra. Lavori che faranno il paio con quelli degli altri 18 Comuni interessati: da Terni ad Umbertide, passando per Massa Martana, Torgiano, Gubbio e Tuoro sul Trasimeno, solo per citarne alcuni. “Quello del Ministero dell’istruzione – ha detto l’assessore regionale Antonio Bartolini – era un provvedimento particolarmente atteso per dare risposte concrete alle esigenze di adeguamento sismico di numerosi edifici scolastici della nostra Regione. Questo finanziamento, insieme ai fondi che verranno dalle altre leggi del settore e da quelli previsti per la ricostruzione nelle aree colpite dal sisma – ha proseguito -. permette di continuare l’azione intrapresa dalla giunta regionale per la messa in sicurezza degli edifici scolastici esistenti e la realizzazione – ha concluso l’assessore Bartolini – di nuovi edifici sempre più adeguati alle esigenze degli studenti e di tutti gli operatori della scuola”.

Articoli correlati