30.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaFoligno spalanca le porte dei suoi palazzi storici: i tour guidati da...

Foligno spalanca le porte dei suoi palazzi storici: i tour guidati da Coopculture

Pubblicato il 2 Febbraio 2018 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Grande successo per il primo appuntamento del progetto “A porte aperte”, promosso da Coopculture a Foligno. In tanti, infatti, hanno preso parte al tour che ha permesso di ammirare le splendide immagini della Storia e dell’Astronomia che abbelliscono il piano nobile di palazzo Lezi Marchetti e le eleganti strutture cinquecentesche e settecentesche che costituiscono Palazzo Pierantoni. Tour che verrà poi replicato nel mese di luglio. Fino ad allora ed anche successivamente, ogni terzo sabato del mese – per tutto l’anno – si andrà alla scoperta di altri palazzi storici di Foligno. L’obiettivo con cui il progetto nasce è, infatti, quello di far conoscere lo splendore che si cela dietro i grandi portoni in cui ci si imbatte girovagando per il centro storico cittadino. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 17 febbraio e permetterà di visitare Palazzo Comunale e Palazzo Vitelleschi, dimora storica dei successori dei Trinci. Accompagnati dalle esperte guide turistiche di Coopculture si potranno ammirare, inoltre, Palazzo Orfini e Palazzo Clarici, Palazzo Candiotti e Palazzo Deli, Palazzo Monaldi e Palazzo Cibo ed infine Palazzo Trinci e Palazzo del Podestà. Per prenotare e per la prevendita telefonica delle visite, telefonare al call center Coopculture: 848082408. Per informazioni: 0742 330584.

Articoli correlati