16.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàBorse di studio per le superiori: come fare per partecipare a Foligno

Borse di studio per le superiori: come fare per partecipare a Foligno

Pubblicato il 29 Gennaio 2018 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio a 5, il Norcia vince e infrange i sogni di Coppa dell’Academy 

Nonostante la buona prestazione i biancazzurri si sono dovuti arrendere alla doppietta di Boccolini, che ha chiuso le pratiche del girone. Valeri: "Gara che ci da fiducia"

Momento no per l’Atletico: la Futsal Veglie vince in rimonta

Nonostante il dominio del campo, la compagine folignate si fa riacciuffare per ben due volte, subendo il vantaggio avversario nel secondo tempo. Il diesse Metelli: "Falciati dagli infortuni, ma stiamo crescendo"

Aggredisce con calci e pugni un uomo per il cane: 49enne denunciato per lesioni

La vittima, che ha riportato un grave trauma cranico-facciale, aveva lamentato un comportamento aggressivo da parte dell’animale, scatenando la violenta reazione. A far scattare l’intervento della polizia, la segnalazione dei sanitari

Borse di studio del valore di 200 euro destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2017/2018. La Regione Umbria ha infatti stabilito criteri e modalità per l’erogazione dei premi. I beneficiari dovranno risiedere in Umbria, essere iscritti in istituti superiori e membri di famiglie con l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) per il 2018 non superiore a 10.632,94 euro. Per partecipare ci sarà tempo fino al 19 febbraio prossimo. Il modello potrà essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Foligno o rivolgendosi all’Ufficio servizi scolastici in via Colomba Antonietti (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dal martedì e dal giovedì dalle 15 alle 17.30). La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Le domande pervenute dopo il 19 febbraio 2018 non saranno prese in considerazione. E’ competente per l’erogazione del beneficio il Comune di residenza dello studente. L’importo delle borse di studio – come detto – è di 200 euro, importo che potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili. La liquidazione dell’importo delle borse di studio ai beneficiari da parte dei Comuni è invece subordinata all’accredito, da parte del Ministero dell’istruzione del fondo statale di spettanza della Regione dell’Umbria per l’anno 2017.

Articoli correlati