17.6 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaCure odontoiatriche gratuite ai poveri: alla famiglia Cirocchi e all'"Orfini" il Premio...

Cure odontoiatriche gratuite ai poveri: alla famiglia Cirocchi e all'”Orfini” il Premio della Bontà

Pubblicato il 25 Gennaio 2018 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Ornella Tulli, Filippo Cirocchi e Mariarita Trampetti in rappresentanza dell’Istituto professionale “Orfini” di Foligno. Sono loro che, domenica 28 gennaio alle 15.30, nella pro cattedrale di Sant’Agostino riceveranno il “Premio della Bontà” per il 2018. La scelta della Caritas diocesana di Foligno, supportata dall’apposita commissione istituita nell’ambito del riconoscimento, è caduta su dei professionisti. “Persone – ha spiegato il direttore dell’Ufficio pastorale della diocesi, Mauro Masciotti – che, pur vivendo a pieno la loro vita, hanno voluto mettere la loro professionalità al servizio della comunità, testimoniando così la loro vicinanza al prossimo. Premiandoli – ha aggiunto – non solo vogliamo dire loro grazie per quello che hanno fatto e continuano a fare, ma auspichiamo che anche altri possano seguire il loro esempio”. A legare la famiglia Cirocchi e l’Istituto folignate, un sottile filo rosso: quello dell’assistenza sanitaria alle fasce più deboli della comunità. Ornella, di professione dentista, ha infatti deciso insieme al marito Filippo di concedere in comodato d’uso gratuito alla Caritas folignate un’abitazione di San Giovanni Profiamma con all’interno uno studio in cui poter garantire le dovute cure dentistiche ai bisognosi. Servizi che saranno offerti dalla stessa Ornella in collaborazione anche con l’Istituto professionale “Orfini”. La scuola guidata da Mariarita Trampetti ha recentemente istituito, infatti, un indirizzo odontotecnico e sposato il progetto della Caritas diocesana di Foligno di aprire le porte della scuola anche a studenti provenienti da altre diocesi, che verranno ospitati in strutture gestite dall’Ufficio pastorale di piazza San Giacomo. Il Premio della Bontà all’Istituto professionale “Orfini” vuole essere inoltre un riconoscimento all’attenzione mostrata nei confronti degli studenti con problematiche familiari. La scuola di viale Marconi, sotto questo punto di vista, ha infatti permesso l’inserimento all’interno della struttura di operatori della Caritas. Tra loro assistenti sociali, psicoterapeuti e mediatori culturali che opereranno al fianco di quei ragazzi e di quelle ragazze che ne avranno bisogno. Il Premio della Bontà, nato nel 1964 grazie ad un’intuizione del compianto Leonello Radi, è oggi organizzata dalla Diocesi in collaborazione con la Gazzetta di Foligno e la Fondazione Cassa di Risparmio. Protagonista dell’appuntamento di domenica sarà inoltre il coro polifonico di Protemus, che incanterà il pubblico con il concerto diretto dal maestro Michele Pelliccia.

Articoli correlati