16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCultura“Passaparola”, a Spello arriva la storia di Guglielmina e Peter

“Passaparola”, a Spello arriva la storia di Guglielmina e Peter

Pubblicato il 21 Gennaio 2018 09:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Riprendono gli appuntamenti di “Passaparola. Leggi, gusta e pensa”, la rassegna letteraria promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Spello. Il giornalista Giacomo Marinelli Andreoli, direttore responsabile di Trg, in un doppio incontro presenterà “Nel segno dei padri. La storia di Guglielmina e Peter”. Dopo l’incontro di sabato 20 gennaio con gli alunni dell’Istituto comprensivo “Ferraris”, Marinelli incontrerà il pubblico sabato 27 nella sala dell’Editto del palazzo comunale con la coordinazione di Elia Mengarelli e con l’intervento della figlia della stessa Guglielmina. La donna è protagonista di una storia di riconciliazione, a distanza di 60 anni dall’occupazione nazista in Umbria. Un racconto di grande attualità per il messaggio universale di dialogo che esprime attraverso le parole e l’esempio dei suoi protagonisti. La rassegna si avvale ancora della collaborazione di Sara Ruffinelli ed è promossa, tra gli altri, da Sistema Museo e dall’Istituto Comprensivo “Ferraris” di Spello. A seguire “A cena con l’autore” al ristorante “Il Frantoio”. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare, entro il 25 gennaio, al numero 0742.301134.

Articoli correlati