15.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, studenti al lavoro sul rapporto uomo-natura per ricordare Bruno Buriani

Nocera Umbra, studenti al lavoro sul rapporto uomo-natura per ricordare Bruno Buriani

Pubblicato il 18 Gennaio 2018 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Si terrà venerdì 19 gennaio, nell’aula magna degli istituti superiori di Nocera Umbra, la premiazione degli alunni vincitori del concorso artistico-letterario “Premio Bruno Buriani – Volevo arrivare prima dell’alba”. L’inizio della cerimonia è previsto per le 17 e, tra gli altri, interverranno il dirigente scolastico, Serenella Capasso, il presidente dell’assemblea legislativa della Regione Umbria, Donatella Porzi, il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, e quello di Valtopina, Lodovico Baldini. Il concorso è alla sua prima edizione ed è dedicato alla memoria del professor Bruno Buriani, docente di lettere all’Istituto professionale “Dante Alighieri”, che recentemente è purtroppo venuto a mancare. Il professore è stato una figura sempre molto apprezzata dai suoi studenti e la sua impronta etica e professionale ha segnato in maniera incancellabile la scuola nocerina, del quale l’aula magna porterà il suo nome. Nell’iniziativa sono stati coinvolti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori dell’Istituto omnicomprensivo, invitati a produrre elaborati grafico-pittorici ispirati al rapporto dell’uomo con la natura e con se stesso, sulla traccia fornita dal bando. Il tutto ripreso proprio da un brano scritto dallo stesso professor Buriani. La cerimonia sarà aperta a tutta la cittadinanza.

Articoli correlati