25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, studenti al lavoro sul rapporto uomo-natura per ricordare Bruno Buriani

Nocera Umbra, studenti al lavoro sul rapporto uomo-natura per ricordare Bruno Buriani

Pubblicato il 18 Gennaio 2018 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si terrà venerdì 19 gennaio, nell’aula magna degli istituti superiori di Nocera Umbra, la premiazione degli alunni vincitori del concorso artistico-letterario “Premio Bruno Buriani – Volevo arrivare prima dell’alba”. L’inizio della cerimonia è previsto per le 17 e, tra gli altri, interverranno il dirigente scolastico, Serenella Capasso, il presidente dell’assemblea legislativa della Regione Umbria, Donatella Porzi, il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, e quello di Valtopina, Lodovico Baldini. Il concorso è alla sua prima edizione ed è dedicato alla memoria del professor Bruno Buriani, docente di lettere all’Istituto professionale “Dante Alighieri”, che recentemente è purtroppo venuto a mancare. Il professore è stato una figura sempre molto apprezzata dai suoi studenti e la sua impronta etica e professionale ha segnato in maniera incancellabile la scuola nocerina, del quale l’aula magna porterà il suo nome. Nell’iniziativa sono stati coinvolti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori dell’Istituto omnicomprensivo, invitati a produrre elaborati grafico-pittorici ispirati al rapporto dell’uomo con la natura e con se stesso, sulla traccia fornita dal bando. Il tutto ripreso proprio da un brano scritto dallo stesso professor Buriani. La cerimonia sarà aperta a tutta la cittadinanza.

Articoli correlati