23 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàPolizia municipale, a Foligno in 99 per il posto da comandante

Polizia municipale, a Foligno in 99 per il posto da comandante

Pubblicato il 16 Gennaio 2018 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Malore durante un’escursione, il Cai Foligno dice addio ad Alessandro Bocci

Socio del club cittadino, è scomparso nella giornata di giovedì mentre si trovava con alcuni amici sul monte Subasio per una passeggiata. Il ricordo: “Oggi il dolore è grande, ma nel cuore resta la gratitudine per i momenti vissuti”

A Foligno arriva la carica dei novantanove. E’ questo il numero degli aspiranti a guidare il Corpo di polizia municipale cittadino. Per lunedì 15 gennaio era fissato il termine ultimo per la presentazione delle domande utili a partecipare al concorso bandito dal Comune per trovare il sostituto di Piera Ottaviani, andata in pensione ad inizio anno. Alla fine i candidati sono 99. Ora, la procedura concorsuale prevede due prove scritte ed una orale. A quest’ultima fase parteciperanno coloro che nelle due prove scritte hanno ottenuto una votazione minima di ventuno/trentesimi. La prima prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta sintetica su diverse materie: dall’ordinamento delle autonomie locali passando per quello della Protezione civile nazionale e regionale e ovviamente sul Codice della strada. Previste anche nozioni su diritto penale, amministrativo e via dicendo. La seconda prova scritta sarà di contenuto teorico-pratico sulle materie della prima prova scritta. Per coloro che avranno passato gli scritti, si spalancheranno le porte dell’orale. In questo caso, gli aspiranti comandanti dovranno rispondere a domande sulle materie oggetto delle precedenti prove, con la commissione che accerterà anche il loro livello di conoscenza della lingua inglese o francese, nonché delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Non resta dunque che attendere i prossimi passi del Comune, per conoscere le date delle prove ed ulteriori dettagli. Nel frattempo, la polizia municipale di Foligno rimarrà sotto la guida dell’ingegner Massimo Coccetta, comandante dei vigili urbani di Spoleto che rivestirà il doppio ruolo nelle due città fino al 31 marzo.

Articoli correlati