18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaSu il velo sulla Tirreno-Adriatico: Trevi e Foligno protagoniste alla presentazione di...

Su il velo sulla Tirreno-Adriatico: Trevi e Foligno protagoniste alla presentazione di Loreto

Pubblicato il 12 Gennaio 2018 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Si alza il sipario sulla 53esima edizione della Tirreno-Adriatico. Venerdì mattina a Loreto la presentazione ufficiale di una classicissima del turismo, che quest’anno prenderà il via il 7 marzo e vedrà impegnati gli atleti in sette tappe da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto (13 marzo). In mezzo, il ricordo dedicato a Michele Scarponi con la quinta tappa da Castelraimondo a Filottrano, città natale dell’indimenticato ciclista. L’Umbria sarà interessata dal passaggio della Tirreno-Adriatico con la terza e la quarta tappa. Il 9 marzo la carovana partirà da Follonica per raggiungere Trevi dopo 234 chilometri toccando anche Marsciano, Collepepe, Gualdo Cattaneo e Montefalco. Il giorno successivo, ovvero il 10 marzo, la tappa Foligno-Sasso Tetto sarà di 219 chilometri. Dal centro storico folignate, i corridori toccheranno la frazione di Casenove e Colfiorito, per poi lasciare l’Umbria passando per Serravalle di Chienti. All’interno del Santuario di Loreto, dove sono stati svelati tutti i dettagli della competizione targata Rcs, era presente anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. “Quest’anno siamo Città europea dello sport ed ospitare la Tirreno-Adriatico fa parte dei tre grandi eventi già in programma – spiega il sindaco Mismetti -. Oltre al ciclismo, avremo anche il ritorno della danza fra qualche settimana ed il Campionato italiano di mezza maratona. Per quanto riguarda la competizione ciclistica – prosegue Mismetti – lavoreremo insieme a Trevi, valorizzando il nostro paesaggio olivato e quello che offriamo al Paese in termini di qualità e bellezza”. Per il Comune di Trevi, presente l’assessore Dalila Stemperini: “Da una parte ci sarà la promozione della fascia olivata, dall’altra anche quella che riguarda il turismo e l’enogastronomia – afferma l’assessore trevano – avremo una vetrina che ci permetterà di aumentare il nostro turismo a distanza di due anni dagli eventi sismici. Speriamo che questa sia un’occasione per rilanciare i nostri territori”. A Loreti presenti anche il presidente dell’Ente Giostra Quintana, Domenico Metelli ed un altro assessore trevano, Paolo Pallucchi. Le due città umbre, in occasione della Tirreno-Adriatico, metteranno in piedi diverse iniziative che faranno da contorno all’evento principale.

L’audiointerviste a Nando Mismetti e Dalila Stemperini, realizzate da Andrea Luccioli, andranno in onda nel giornaleradio delle 18.30 (in replica alle 20.30)

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati