25.6 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaTrevi, i cittadini chiamati a giudicare i servizi offerti dal Comune

Trevi, i cittadini chiamati a giudicare i servizi offerti dal Comune

Pubblicato il 10 Gennaio 2018 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Indagine a Trevi sul gradimento dei cittadini riguardo ai servizi erogati dal Comune, con l’intento di migliorarli. L’amministrazione comunale ha, infatti, messo a disposizione dei questionari disponibili allo Sportello del cittadino e sul sito istituzionale www.comune.trevi.pg.it, in seguito alla proposta dell’assessore alla comunicazione istituzionale. L’obiettivo è di far giudicare ai trevani, in forma anonima, i servizi offerti dagli uffici dello Sportello del cittadino, anagrafe, servizio sociale, ragioneria e tributi, segreteria e cultura, urbanistica, lavori pubblici e polizia locale. “Abbiamo organizzato il questionario in maniera semplice e immediata – spiega il responsabile del servizio Rediano Busciantella Ricci – per consentire a tutti di esprime una valutazione utile e pertinente. Ad esempio – ha proseguito – chiediamo il livello di gradimento rispetto agli orari di apertura degli uffici al pubblico, sulla cortesia o meno dei dipendenti, sulla sufficienza della disponibilitĂ  della modulistica o sul sito web, oppure sui tempi di erogazione dei servizi richiesti”. La giunta intende così migliorare e potenziare i servizi proprio laddove il cittadino lo riterrĂ  necessario e, grazie a questo strumento, essergli vicino coinvolgendolo direttamente nel perfezionamento della macchina comunale.

Articoli correlati