25.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, due giorni di preghiera per Santa Angela

Foligno, due giorni di preghiera per Santa Angela

Pubblicato il 3 Gennaio 2018 16:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Foligno si prepara per festeggiare la sua santa. Come tutti gli anni, il 4 gennaio si celebra Angela da Foligno, entrata nel catalogo dei Santi il 9 ottobre 2013 su decisione di Papa Francesco. La canonizzazione arrivata cinque anni fa ha ancor di più accresciuto la devozione dei folignati nei confronti della terziaria francescana, pronti a dedicarle due giorni di celebrazioni. Si parte oggi pomeriggio, mercoledì 3 gennaio, quando alle 18 si svolgerà la messa del Transito presieduta dal vescovo Gualtiero Sigismondi. Gli appuntamenti nell’oratorio della Madonna del Gonfalone proseguiranno domani, giovedì 4 gennaio. Alle 9 è in programma la messa officiata dal ministro provinciale dei frati minori conventuali, padre Franco Buonamano. Alle 10 la messa sarà invece presieduta dal guardiano del convento di San Francesco di Foligno, padre Alessandro Pretini, mentre padre Domenico Fabbri officerà la messa delle 11.30. Alle 18 l’appuntamento conclusivo con la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Domenico Sorrentino. Il culto e l’interesse per Santa Angela da Foligno negli anni è riuscito ad arrivare in tutto il mondo. La mistica, dopo aver abbandonato tutti i suoi beni materiali, lasciandosi alle spalle una vita agiata, dedicò il resto dei suoi giorni ad aiutare il prossimo e soprattutto i malati di lebbra, sulle orme di San Francesco.

Articoli correlati